Lo spunto sembrava interessante. La morte di un vecchio professore trovato impiccato nel suo appartamento e lìa comparsa di un piccolo mendicante evidentemente maltratto lasciava prevedere un intreccio intrigante. In realtà non c'è nessun nesso tra i due casi, le indagini parallele procedono in modo alquanto piatto, la conclusione, che punta a commuovere, è poco realistica: tutti i personaggi, dai sospettati alla squadra del commissario sono sgrossati in modo approssimativo, e soprattutto i dialoghi, che occupano molto spazio, sono di una noiosa banalità.
Omicidio senza colpa. Un'indagine del commissario Lucchesi
Un vecchio professore da tempo in pensione, vedovo e solo, viene trovato impiccato nel salotto di casa sua. Una rapida occhiata alla scena è sufficiente al commissario Andrea Lucchesi per intuire che non di suicidio si tratta. Un ragazzino malconcio, l'aria impaurita e lo sguardo sfuggente è appoggiato al muro di un palazzo del centro di Milano; dietro l'angolo, per terra, un cappellino con qualche moneta. Una visione fugace, un istante, ma Lucchesi subito fiuta qualcosa che non va e mette alcuni dei suoi uomini sulle tracce del piccolo per vederci chiaro. Un'intuizione, un presentimento... quanto basta al commissario per aprire due casi. Due casi all'apparenza molto diversi, ma nel profondo accomunati dal fatto che entrambe le vittime, un vecchio e un bambino, sono esseri soli, privi di ogni affetto, deboli e, per questo, vulnerabili. E quelle in difesa dei deboli sono le battaglie che Lucchesi combatte con più convinzione, con furore quasi. Lui l'ha respirata la solitudine, ha subito l'ostracismo del mondo, conosce la cattiveria degli uomini, e vuole giustizia. Se non per se stesso, almeno per gli altri.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Ottimo libro. La scrittura di Simoni è sempre scorrevole e invoglia il lettore ad andare avanti nella lettura e a iniziare subito un altro suo libro. E' in grado di raccontare la trama del giallo e allo stesso tempo di far uscire l'umanità dei personaggi. Poi comunque ormai mi sono affezionata al commissario Lucchesi!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it