In qualità di emigrata dal “sud” in Trentino, (in realtà dalle isole) ho provato comprensione e tenerezza per il personaggio di Saltapepe, che fa resistenza ad adattarsi al luogo, e ho apprezzato sia la descrizione del suo personaggio come anche quella delle dinamiche locali…… Sono in attesa degli altri libri dell’autore…
Omicidio sul ghiacciaio. Un'indagine del commissario Grauner
Un'indagine del commissario Grauner. Le notti sul ghiacciaio non sono fatte per gli uomini. Sono fatte per i fantasmi, per le bufere, per la neve. Eppure, in una gelida notte di dicembre, una strana luce compare sul ghiacciaio della Val Senales e poco dopo viene ritrovato un cadavere con una freccia conficcata nel collo. Esattamente nello stesso luogo, venticinque anni prima, era stato scoperto Ötzi, l’uomo del Similaum, che ora si trova esposto nel Museo Archeologico di Bolzano. Anche lui ucciso da una freccia. Una grossa grana per il commissario Grauner, poliziotto con la non troppo nascosta aspirazione a fare il contadino, che si stava già pregustando un periodo di vacanza in famiglia. Tra intrighi di paese, abitanti più che laconici e turisti più che esuberanti, il commissario Grauner e l’ispettore Saltapepe, trasferito da Napoli e per nulla incline a condividere la passione dei bolzanini per la montagna, si troveranno di fronte a uno dei casi più difficili della loro carriera, che tocca tutti gli ambienti della capitale altoatesina e che affonda le radici in un lontano passato.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cris 03 dicembre 2021Da leggere !
-
Ti avvince. Ti porta in una valle meravigliosa ma dove l’inverno è rigido. E proprio in quella stagione si concretizza, in quota, l’omicidio su cui viene chiamato ad indagare il commissario Grauner con al seguito il suo collaboratore, un ispettore di origine campana che detesta il freddo. Nonostante lo scontro caratteriale la coppia raggiunge il risultato desiderato, rendendo il lettore partecipe degli eventi e descrivendo, in modo realistico, l’arcaico modus vivendi degli abitanti della Val Senales, seguendo una trama lineare, senza pirotecnici colpi di scena. Si legge senza interruzioni e alla fine… un bicchiere di Glückwein è d’obbligo. Un buon motivo per staccarsi dalla televisione.
-
PAOLO MASSARENTI 12 ottobre 2018
Un bel libro, ben scritto, una trama credibile e senza colpi di scena ad effetto per ravvivare l’attenzione del lettore. Sarà che ho annusato aria di casa però mi sono calato immediatamente nella storia e nei luoghi. Il commissario è un personaggio positivo, finalmente, con moglie e figlia e con la passione per le sue mucche, per il territorio, per la musica di Mahler. Nonostante le differenze caratteriali riesce a rapportarsi al meglio con l’ispettore Saltapepe che peraltro è piuttosto fastidioso, a livello umano, con il suo rifiuto verso la montagna e le sue dinamiche, sino ad essere autolesionista, perchè andare sui campi da sci con le “scarpe da tennis” in dicembre è folle. Mi ricorda la testardaggine del vice questore Schiavone che cammina imperterrito con la Clark sulla neve valdostana, gettandone di fatto un paio a settimana. Non ultimo, viola volontariamente il Codice della Strada e, non ultimo, il buonsenso, girando con la sua Alfa Romeo (truccata) con le gomme estive, quale rifiuto del trasferimento in Alto Adige. Resta il fatto che a parte l’abuso, mette a repentaglio la vita di chi lo incrocia su strade innevate o ghiacciate. Un bell’esempio al quale peraltro siamo abituati, visto che chi deve applicare la legge spesso è convinto di essere al di sopra della stessa. Mi piacerebbe sperare che i poliziotti del centro-sud trasferiti nel nord estremo non siano veramente così limitati. Torniamo al libro. Nella mia classifica personale gli assegno un Buono e lo consiglio.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows