Un pastore di una comunità urbana, omosessuale, e un docente di etica, eterosessuale, iniziano un dialogo rispettoso e comprensivo: "Ci è parso necessario contribuire a migliorare la qualità del dialogo. Parlare di omosessualità non è facile: ci assumiamo questo rischio come teologi di tradizione riformata, ma anche a partire dai nostri diversi approcci personali; abbiamo tentato di comprenderci e di interpellarci a vicenda, senza lasciarci catturare dai pregiudizi né bloccare dalle nostre divergenze". Ne emerge un quadro dei problemi attuali di una omosessualità vissuta come "destino" che deve risolvere il problema della mancanza di "alterità" del partner e superare i rischi dell'amore narcisistico per il "medesimo". Prefazione di Ermanno Genre.
Venditore:
Informazioni:
L'omosessualità. Un dialogo teologico
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it