L'Omphalos di Tarquino. La Fondazione di Roma, una storia nella Storia
L'Omphalos di Tarquino ovvero la Fondazione di Roma, è una storia nella Storia. Due giovani, Giacomo professore di storia e Giovanni archeologo a Pompei, amici fin dai tempi dell'Università, approfondiscono studi che li portano alla convinzione che Roma fu fondata dall'Etrusco Tarquinio Prisco nel 600 a.C. utilizzando i riti di fondazione delle antiche città etrusche. Gli Etruschi infatti si servivano di una pietra, l'Omphalos, con sopra tracciati il Cardo, una via che correva in direzione est-ovest e il Decumano, il principale asse nord-sud sud-nord: è proprio dove s'incontravano queste due “strade” che sorgeva il centro della città.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it