On Cuba: Reflections on 70 Years of Revolution and Struggle - Noam Chomsky,Vijay Prashad - cover
On Cuba: Reflections on 70 Years of Revolution and Struggle - Noam Chomsky,Vijay Prashad - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
On Cuba: Reflections on 70 Years of Revolution and Struggle
Disponibilità immediata
22,49 €
22,49 €
Disp. immediata

Descrizione


An intimate conversation between towering public intellectuals examining the contentious interplay between the Cuban Revolution and U.S. empire An audacious revolutionary experiment in the backyard of empire, Cuba has occupied a vexed role in the international order for decades. Though its doctors (and fighters)—and the outsized influence of its example—have traversed the globe, from Venezuela to Angola, its political and economic future remain uncertain as the Castro era comes to a close and the U.S. embargo proceeds unabated. Through an intimate conversation between two of the country’s most astute observers of international politics, Noam Chomsky and Vijay Prashad, On Cuba traces Cuban history from the early days of the 1950s revolution to the present, interrogating U.S. interventions and extracting lessons on U.S. power and influence in the Western Hemisphere along the way. Neither a jingoistic condemnation nor an uncritical celebration, Chomsky’s heterodox approach to world affairs is on full display as he and Prashad grapple with Cuba’s unique place on the international scene. In a media landscape saturated with half-truths and fake news, Chomsky and Prashad—“our own Frantz Fanon . . . [whose] writing of protest is always tinged with the beauty of hope” (Amitava Kumar, author of Immigrant, Montana)—seek to shed light on the truth of a complex and perennially controversial nation, while examining the limits of mainstream media discourse.

Dettagli

Testo in English
190 x 133 mm
9781620978573

Conosci l'autore

Foto di Noam Chomsky

Noam Chomsky

1928, Filadelfia

Linguista, scienziato, filosofo e teorico della comunicazione statunitense. È riconosciuto come il fondadore della grammatica generativo-trasformazionale. Chomsky, in polemica con gli assunti dell’empirismo e del comportamentismo, si è richiamato al programma razionalistico di una grammatica universale, e ha posto l’accento sul problema della «competenza» linguistica, cioè del meccanismo che ci permette di produrre e di riconoscere nuove frasi corrette in una lingua. Ha influenzato anche gli studi di psicologia, logica e matematica.Chomsky ha affiancato gli studi linguistici a un forte impegno sociale, ponendosi come uno dei più rappresentativi intellettuali, pensatori e attivisti della sinistra radicale americana.Le principali pubblicazioni...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail