On Human Worth and Excellence - Giannozzo Manetti - cover
On Human Worth and Excellence - Giannozzo Manetti - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
On Human Worth and Excellence
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
37,44 €
37,44 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Giannozzo Manetti (1396-1459) was a celebrated diplomat, historian, philosopher, and humanist scholar of the early Renaissance who mastered ancient Greek and Hebrew as well as classical Latin. In this treatise, dedicated to Alfonso of Aragon, King of Naples, Manetti addresses a question central to the anthropology of the Renaissance: what are the moral, intellectual, and spiritual capabilities of the unique amalgam of body and soul that constitutes human nature? The treatise takes issue with a popular work of medieval asceticism, On the Misery of the Human Condition, written by none other than Innocent III, one of the greatest of medieval popes. The pope's diatribe expresses a revulsion against human nature and argues for the futility of ambition, the emptiness of pleasures, and the ultimate worthlessness of human achievements. Manetti's treatise presents a comprehensive refutation of the pope's pessimism, sometimes citing the achievements of the Renaissance as evidence for the potential divinity of human nature and its extraordinary capabilities. This edition contains the first complete translation into English.

Dettagli

416 p.
Testo in English
203 x 133 mm
9780674984585

Conosci l'autore

Foto di Giannozzo Manetti

Giannozzo Manetti

(Firenze 1396 - Napoli 1459) uomo politico e umanista italiano. Ambasciatore in varie corti e poi, dal 1453, in esilio a Roma e a Napoli, fu allievo di A. Traversari e amico di L. Bruni e N. Niccoli. Scrisse opere storiche (Laudatio genuensium, 1436; Chronicon pistoriense), orazioni, trattati filosofici e teologici (Adversus judaeos et gentiles pro catholica fide, in 20 libri), biografie (tra cui quelle di Dante, Petrarca e Boccaccio); inoltre tradusse dal greco (Aristotele) e dall’ebraico (Salmi). La sua opera più importante è il De dignitate et excellentia hominis (1451-52, edito nel 1532), che, senza tradire l’impostazione fondamentalmente religiosa del suo umanesimo, si impone come uno dei trattati più significativi del rinascimento, per il suo spirito antimedievale, per l’affermazione...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it