On Revolution
On Revolution
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
On Revolution
Scaricabile subito
11,01 €
11,01 €
Scaricabile subito

Descrizione


When should we revolt? A life-changing insight into violent political change by one of the world's greatest political thinkers and author of surprise recent bestseller The Origins of Totalitarianism. 'More than any thinker it was Arendt who identified how movements of ideas, racial theories, people and methods ... ultimately disfigured the twentieth century.' David Olusoga 'Arendt's most profound legacy is in establishing that one has to consider oneself political as part of the human condition. What are your political acts, and what politics do they serve?' Guardian 'How could such a book speak so powerfully to our present moment? The short answer is that we, too, live in dark times.' Washington Post (on The Origins of Totalitarianism) On Revolution is world-famous political thinker Hannah Arendt's classic exploration of a phenomenon that has radically reshaped the world. From eighteenth-century rebellions in America and France to the explosive political upheavals of the twentieth-century, Hannah Arendt traces the changing face of revolution and its relationship to war - and reveals the crucial role these globe-shaking events will play in the future of humanity. Urgent yet timeless, On Revolution is essential reading for anyone seeking to decipher the forces that have shaped our tumultuous age. 'Enormously erudite, always imaginative, original and full of insights.' Sunday Times 'Remarkable for us, no doubt, is Arendt's conviction that only philosophy could have saved those millions of lives.' Judith Butler

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780571400157

Conosci l'autore

Foto di Hannah Arendt

Hannah Arendt

1906, Linden (Germania)

Filosofa tedesca. Formatasi nelle università di Marburgo, Friburgo e Heidelberg, ebbe come maestri Heidegger, R. Bultmann e K. Jaspers.Di origini ebraiche, nel 1933 emigrò in Francia, per poi trasferirsi negli Stati Uniti nel 1940.I suoi principali interessi si sono orientati sull’agire politico, inteso come dimensione pubblica dell’esistenza umana.In "Le origini del totalitarismo" (1951), la Arendt ricostruisce il processo storicoche ha condotto alle dittature europee e alla seconda guerra mondiale; i momenti decisivi di tale processo (antisemitismo, imperialismo e trasformazione plebiscitaria delle democrazie) sono interpretati come effetti di una complessiva de-politicizzazione della cultura moderna."Vita activa" (1958) propone l’e1aborazione in termini filosofici...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows