L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Promo attive (0)
Con la storia di Onesto, Santo e Celeste ci emoziona, ci commuove, ci accompagna in alto, dove l'aria è sottile e ci si sentiamo intimamente rinnovati, capaci di guardare la vita con occhi nuovi.
«Credo di aver capito l'amore cos'è. È qualcosa che, se lo metti accanto al cielo, non sfigura.»
Lettere inviate alle vette delle montagne che raccontano la vita di Onesto ( il mittente) che si intreccia a quella del fratello Santo. Ricordi di un tempo passato malinconico e importante che Onesto tratteggia delicamente in quelle lettere custodite con amore da Guido. Meraviglioso e intenso come le montagne a cui si rivolge Onesto, questo libro è una scoperta pagina dopo pagina.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
UNA CARTELLA CON TANTE LETTERE TRA DUE AMANTI DELLA MONTAGNA E DEI BOSCHI CHE SERVIRANNO ALLE FUTURE GENERAZIONI DEGLI SPUNTI PER AMMIRARE LE ZONE DEL TRENITNO. ZONE PER POI RITROVARE IL SENTIERO DELLA FELICITA'
Dopo tante voci di donne e storie di personaggi femminili ho apprezzato il racconto della vita di Onesto. Una lettura gradevole che ti fa volare in mezzo a una natura amica. Forse la storia un po' banale, facilmente intuibile, ma la scrittura asciutta ed essenziale di Vidotto rende il romanzo più che apprezzabile.
Quando inizi a sottolineare un libro dalle prime righe è un ottimo segnale. Vuol dire che ti aspetta qualcosa di significativo. «Scrivere significa tirare fuori le viscere. - dice Vidotto - Non si tratta di sedersi, di aprire il taccuino, di guardare il panorama meraviglioso e di farsi ispirare. Si tratta di rivivere una vita: le gioie, le tristezze, gli amori spezzati, i lutti. Tutto quanto. Si tratta di piangere, di avere il batticuore, di morire d’angoscia, di riaprire antiche ferite... Se c’è una fatica nello scrivere è proprio questa: non puoi lasciare che le tue ferite si rimarginino. Le devi tenere aperte perché è lì che peschi l’emozione». Onesto racconta di un intreccio di vite e di amore tra le montagne del Cadore che sono da sfondo e da ispirazione. Le montagne sono solide. Devi arrivare in alto per goderti il panorama, devi avere fiducia nel tuo compagno. La scrittura è semplice, essenziale, dritta a toccare le corde emotive del lettore e a far lo immedesimare nella narrazione fino ad affezionarsi. Una carezza delicata e profonda. Francesco Vidotto da manager lascia il suo lavoro per tornare tra le sue montagne e dice di sè: “Spendo la settimana scrivendo e andando per monti. Cerco di guardare le persone diritto negli occhi. Mi piace stringere la mano e credere nella parola data, anche se è fuori moda!” Consiglio di guardare qualche sua intervista. Ho già messo in lista “Oceano” un suo longseller, curiosa di scoprirlo quando mi chiamerà.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore