Onesto - Francesco Vidotto - copertina
Onesto - Francesco Vidotto - 2
Onesto - Francesco Vidotto - 3
Onesto - Francesco Vidotto - copertina
Onesto - Francesco Vidotto - 2
Onesto - Francesco Vidotto - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 101 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Onesto
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Con la storia di Onesto, Santo e Celeste ci emoziona, ci commuove, ci accompagna in alto, dove l'aria è sottile e ci si sentiamo intimamente rinnovati, capaci di guardare la vita con occhi nuovi.

«Credo di aver capito l'amore cos'è. È qualcosa che, se lo metti accanto al cielo, non sfigura.»


Guido Contin detto Cognac abita in un casello dismesso della vecchia ferrovia adagiata tra i boschi del Cadore insieme a Moglie, la sua gatta. È anziano e non possiede più nulla se non una cartelletta piena di lettere indirizzate alle cime delle montagne e respinte al mittente. Sono pagine scritte a mano da un uomo che si firma con il nome di Onesto e racconta la sua vita con il fratello gemello Santo, l'incontro con Celeste, la guerra, la morte e l'amore. Sembrano storie semplici, di persone che accettano il destino senza porsi domande, aggrappate alla vita come i larici ai pendii più scoscesi. E invece rivelano vicende straordinarie: un rapimento, un figlio ritrovato, una terribile violenza, una bomba che cade nella notte, una fotografia nascosta tra le rocce, un segreto pieno di vergogna e, soprattutto, un amore inconfessabile che scorre attraverso la vita come un torrente impetuoso. Nella sua semplicità, Onesto ci rivela qualcosa di universale: “in molti credono che per scalare ci voglia forza, invece è proprio il contrario. Scalare, come vivere, non è questione di tenere, è questione di lasciar andare. Ogni cosa. La paura, l'incertezza, i problemi, le soluzioni, il passato, il futuro, le prese, gli appigli. Tutto quanto. Lasciare andare in un movimento continuo che avvicina al cielo”. Francesco Vidotto è un narratore capace di andare dritto al cuore delle cose.

Dettagli

2 gennaio 2025
256 p., Brossura
9788830138124

Parola di Librai

Carmen
Carmen Feltrinelli Libri e Musica MS - Salerno

A un passo dal cielo

Lettere inviate alle vette delle montagne che raccontano la vita di Onesto ( il mittente) che si intreccia a quella del fratello Santo. Ricordi di un tempo passato malinconico e importante che Onesto tratteggia delicamente in quelle lettere custodite con amore da Guido. Meraviglioso e intenso come le montagne a cui si rivolge Onesto, questo libro è una scoperta pagina dopo pagina.

Carmen
Carmen Feltrinelli Libri e Musica MS - Salerno

Valutazioni e recensioni

  • Valyara
    per gli amanti della montagna, per gli amanti delle lettere, per chi sa amare

    Un romanzo tratto da una storia vera, che parla del Cadore, di arrampicate, l’arte di arrampicarsi non consiste nell’afferrare ma nel lasciar andare, nell’importanza di avere due nomi, tutti dovrebbero avere due nomi, quando smetti di usarne uno, puoi sempre utilizzare l’altro. Basato su un gioco di doppi, due gemelli, la madre ha due vite, amori doppi, vite parallele. Due epoche: prima e dopo la guerra. Onesto scriveva lettere alle montagne, ma perché? Scrivi a chi ami… Non si può parlare della trama di questo stupendo romanzo, perché lo spoiler è dietro l’angolo, non resta che leggerlo!

  • Carla
    da non perdere

    lettura scorrevole e piacevole, una struttura precisa ed un linguaggio diretto, non comune... finalmente un bel libro che è valsa la pena pubblicare!!

  • Anna
    Il senso dell'amote

    È un racconto che ti cattura fin dalle prime pagine e ti accompagna in un mondo "altro" , ricco di quei veri valori che rendono la vita piena e degna di essere vissuta! Bellissimo e profondo!

Conosci l'autore

Foto di Francesco Vidotto

Francesco Vidotto

1976, Treviso

Francesco Vidotto è laureato in Economia e ha svolto una lunga attività come manager d'azienda. Oggi si dedica esclusivamente alla scrittura e vive a Tai di Cadore, tra le Dolomiti. Tra i suoi libri ricordiamo: Il selvaggio (Carabba 2005), Signore delle cime (Carabba 2007), Siro (Minerva 2011, premio Cortina d'Ampezzo per la letteratura di montagna e premio eLEGGERE LIBeRI di Tione di Trento), Zoe (Minerva 2012), Oceano (Minerva 2014, premio Torre Petrosa e premio Latisana per la letteratura del Nord Est), Fabro (Mondadori, 2016), A ciascuno il proprio Dio (Piemme, 2023), Onesto (Bompiani, 2025).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail