Libro bellissimo, di una dolcezza sconcertante. Molto commovente. In grado di tenerti attaccato fino all' ultima pagina.
Onesto
Con la storia di Onesto, Santo e Celeste ci emoziona, ci commuove, ci accompagna in alto, dove l'aria è sottile e ci si sentiamo intimamente rinnovati, capaci di guardare la vita con occhi nuovi.
«Credo di aver capito l'amore cos'è. È qualcosa che, se lo metti accanto al cielo, non sfigura.»
Guido Contin detto Cognac abita in un casello dismesso della vecchia ferrovia adagiata tra i boschi del Cadore insieme a Moglie, la sua gatta. È anziano e non possiede più nulla se non una cartelletta piena di lettere indirizzate alle cime delle montagne e respinte al mittente. Sono pagine scritte a mano da un uomo che si firma con il nome di Onesto e racconta la sua vita con il fratello gemello Santo, l'incontro con Celeste, la guerra, la morte e l'amore. Sembrano storie semplici, di persone che accettano il destino senza porsi domande, aggrappate alla vita come i larici ai pendii più scoscesi. E invece rivelano vicende straordinarie: un rapimento, un figlio ritrovato, una terribile violenza, una bomba che cade nella notte, una fotografia nascosta tra le rocce, un segreto pieno di vergogna e, soprattutto, un amore inconfessabile che scorre attraverso la vita come un torrente impetuoso. Nella sua semplicità, Onesto ci rivela qualcosa di universale: “in molti credono che per scalare ci voglia forza, invece è proprio il contrario. Scalare, come vivere, non è questione di tenere, è questione di lasciar andare. Ogni cosa. La paura, l'incertezza, i problemi, le soluzioni, il passato, il futuro, le prese, gli appigli. Tutto quanto. Lasciare andare in un movimento continuo che avvicina al cielo”. Francesco Vidotto è un narratore capace di andare dritto al cuore delle cose.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025

A un passo dal cielo
Lettere inviate alle vette delle montagne che raccontano la vita di Onesto ( il mittente) che si intreccia a quella del fratello Santo. Ricordi di un tempo passato malinconico e importante che Onesto tratteggia delicamente in quelle lettere custodite con amore da Guido. Meraviglioso e intenso come le montagne a cui si rivolge Onesto, questo libro è una scoperta pagina dopo pagina.


Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Silvia 16 luglio 2025Bellissimo
-
alle 18 maggio 2025CARTELLA PIENA DI SORPRESE
UNA CARTELLA CON TANTE LETTERE TRA DUE AMANTI DELLA MONTAGNA E DEI BOSCHI CHE SERVIRANNO ALLE FUTURE GENERAZIONI DEGLI SPUNTI PER AMMIRARE LE ZONE DEL TRENITNO. ZONE PER POI RITROVARE IL SENTIERO DELLA FELICITA'
-
2Ale 05 maggio 2025Una interessante voce maschile
Dopo tante voci di donne e storie di personaggi femminili ho apprezzato il racconto della vita di Onesto. Una lettura gradevole che ti fa volare in mezzo a una natura amica. Forse la storia un po' banale, facilmente intuibile, ma la scrittura asciutta ed essenziale di Vidotto rende il romanzo più che apprezzabile.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it