La mostruosità femminile è presente nel folklore giapponese in ogni mito e nel corso della storia culturale giapponese sarà continuamente presente. Quindi, se vi siete mai chiesti perché nella cultura giapponese c’è una forte presenza di mostri femminili, in questo libro troverete la risposta. L’autrice, Rossella Marangoni, attraverso il suo lavoro di ricerca è riuscita a rispondere ad alcune domande sul mostruoso femminile che, inevitabilmente, sorgono leggendo i primi miti e varie opere della letteratura giapponese. Allo stesso tempo, è stato interessante guardare da un punto di vista diverso alcune opere letterarie, sfortunatamente all’università certe cose non ci vengono dette e/o spiegate. Infatti, nonostante i vari esami di letteratura giapponese e di religioni e filosofie dell’Asia che ho dovuto affrontare all’università, questo saggio è stato illuminante, ha risposto a tante domande, ne ha fatte nascere altre e mi ha fatto venire voglia di approfondire questo argomento.
Onibaba. Il mostruoso femminile nell'immaginario giapponese
Orchesse che divorano esseri umani nel cuore delle foreste, spettri femminili che terrorizzano in case diroccate, vecchie minacciose dalle orride sembianze, giovani mogli che rivelano la loro natura ferina: se la “mostruosità” femminile è presente in ogni mito, a tutte le latitudini, nell’immaginario maschile giapponese di ogni epoca acquisisce una connotazione ambigua, che affascina e che respinge. Cosa spaventa della donna, cosa minaccia? Perché è così massiccia la presenza di mostri femminili nel folclore giapponese? Questo libro vuole essere un viaggio nel mondo dei miti, delle fiabe e delle tradizioni teatrali giapponesi alla ricerca di qualche risposta, ma soprattutto di personaggi femminili inquietanti, ribelli, marginali. Mostri come noi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Miliemsbookshelf 28 settembre 2023Illuminante
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows