Onorio Bravi. Ravenna fantastica!
Il catalogo d'arte documenta tutte le opere oggetto della mostra ravennate (Biblioteca Classense, Manica Lunga). Il catalogo contiene testi critici a firma di Marco Di Capua e Marisa Zattini, oltre al contributo di Alberto Giorgio Cassani. Si tratta di un inedito ciclo di lavori realizzato nel 2015, dedicato alla città di Ravenna. Le 10 xilografie sono state ispirate dalle poesie inedite, in dialetto, di Nevio Spadoni, dedicate ai luoghi e ai personaggi più importanti della città. Bravi e Spadoni mettono "in scena" una Ravenna dello spirito. Si avverte il sentimento del passato, di un tempo eroico che agisce ancora nella classicità. Un'opera a due voci dove ogni elemento interagisce con gli altri in coesistenza di misura. Insieme, Bravi e Spadoni, ricreano una "città della memoria". L'artista, sapientemente, controlla ogni mezzo espressivo: xilografia, graffito, pittura. La nostalgia innerva ogni dipinto così come le parole che raggrumano lo scorrere del tempo. Una preservazione emotiva per il futuro. Entrambi ripercorrono e rivelano bellezze nascoste. Entrambi richiamano a sé antiche reminescenze. È il ritorno della memoria di un passato come sublimazione e contemplazione.
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 gennaio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it