Ontoetica. La necessità della morale in Pietro Piovani
L'interesse di quest'indagine si alimenta dell'esigenza di ridefinire il problema della fondabilità dell'etica, attraverso l'analisi di alcune categorie centrali nella riflessione di Pietro Piovani: la ricostruzione degli strumenti metodologici fondamentali, affinché l'etica possa avvalersi di una rinnovata ed efficace indagine. Lo spazio etico che l'uomo acquisisce non può ridursi ad un'affermazione di potenza della soggettività, né deve cedere alle facili garanzie degli oggettivismi. Qui emerge la vera natura del valore come trasformazione e complicazione della necessità; valore come assunta consapevolezza della necessità della morale, chiave della continuità tra ontologia ed etica.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it