Open to Chance
Al di là degli scontati rimandi alla prima Joni Mitchell, Open To Change suona affascinante e fuori dal tempo come si trattasse di materia preziosa inspiegabilmente sfuggita al successo degli anni '70 e scoperta solo oggi, al pari dei dischi di Linda Perhacs o Elyse Weinberg - Buscadero
Potete immaginare una Courtney Barnett depurata da qualsiasi influenza rock. E si può pensare a Gram Parsons, in country rock finissimi come Buddy - Rumore
Ennesima constatazione dello stato di grazia di Paradise Of Bachelor, una delle etichette più brillanti nell'azione di recupero del new primitive, del cantautorato roots (statunitense e britannico) e delle nuove forme di 'americana'. La giovane Itasca si allinea coi nuovi promettenti talenti di questo microcosmo, incantando per la genuinità e la fattura delle sue canzoni. Arriva da Los Angeles Kayla Cohen - suo vero nome all'anagrafe - e si rimette ad un immaginario mistico, in cui anche le più ricercate private press hanno il loro buon valore. Nella sua musica si sedimentano atmosfere alternative-country, aperture pastorali ed un senso di comunità secondi a nessuno. E' un lungo abbraccio che ridefinisce le regole del più anti-convenzionale acid folk, ponendo forte l'attenzione sul songwriting.
-
Artisti:
-
Supporto:Vinile LP
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it