L'opera al blu. L'isola, il «senex» e l'anima giovane: rapsodia analitica sulla «Tempesta» di Shakespeare
Nel volume "L'opera al blu" confluisce un viaggio ne La Tempesta di Shakespeare intrecciato con elementi ‘mitobiografici’ dell’autore. Da questa tessitura tra il capolavoro shakespeariano e le riflessioni di Gobbi, si fanno spazio nuove prospettive sia su La Tempesta che sulla potenza della ricerca mitobiografica, nonché sul metodo biografico dove una storia di vita esce dal singolare e diventa universale. Questo libro inaugura la collana Philovie nata dalla collaborazione tra AnimaMundi e “Philo - Pratiche filosofiche” di Milano, contesto in cui questo scritto è nato e di cui si fa portavoce evidenziando, tra gli altri, elementi autobiografici, in coerenza con il “metodo biografico” e con le prospettive dell’analisi relazionale e umanistica di Galit Atlas.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it