Lettura certamente impegnativa e che a tratti può sembrare difficoltosa, ma la storia del protagonista è altrettanto coinvolgente e intrigante. Il contesto storico è tutto da esplorare e i rimandi altrettanto profondi. Per chi vuole cimentarsi in una lettura certamente complessa ma affascinante è un libro perfetto,
L'opera al nero
“Temo che voi non abbiate abbastanza fede per essere eretico”
L’opera al nero è la storia di un personaggio immaginario, Zenone, medico, alchimista, filosofo, dalla nascita illegittima a Bruges, nei primi anni del Cinquecento, fino alla catastrofe che ne conclude l’esistenza. Il racconto lo segue nei viaggi attraverso l’Europa e il Levante, lo vede all’opera nell’esercizio della medicina, sia al capezzale degli appestati sia presso i sovrani, intento a ricerche in anticipo sulla scienza ufficiale del tempo, tra rivolte e compromessi. Zenone ha attraversato il Rinascimento dietro le quinte. Sta tra il dinamismo sovversivo degli alchimisti del Medio Evo e le conquiste tecniche del mondo moderno, tra il genio visionario dell’ermetismo e della Cabala e un ateismo che osava appena chiamarsi tale. Il personaggio si ispira al grande chimico tedesco Paracelso, a Michele Serveto, dedito anche lui a indagini sulla circolazione del sangue, al Leonardo dei Quaderni e a quel filosofo singolarmente audace che fu Tommaso Campanella. Una folla di comparse, mercanti, banchieri, ecclesiastici, operai, donne di ogni livello e condizione si muove tra le pagine di un libro in cui nulla è sacrificato al pittoresco ma nel quale i decenni 1510-1569 ci appaiono in un aspetto nuovo, quotidiano e, al tempo stesso, sotterraneo, attraverso immagini colte dalla strada maestra, dal laboratorio, dal chiostro, dal banco di vendita, dalla taverna e, infine, dalla prigione.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:39
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lalla 27 settembre 2025Interessante
-
StefaniaS 25 giugno 2022(S)travolgente
Libro bellissimo, in cui la Storia (Il Rinascimento e la Controriforma) è raccontata attraverso le vicende di un uomo del Cinquecento, un po' alchimista, un po' medico, un po' filosofo ma interamente libero. Fino alla fine. Se dovessi scegliere IL libro della mia vita, questo lo sarebbe senza ombra di dubbio.
-
GabriellaV 07 giugno 2022Bellissimo
Lettura impegnativa, per il contesto ed i rimandi storici, personaggio tratteggiato splendidamente,
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it