L'opera inaugurale. Gli scrittori lettori della Comédie Humaine
Un Balzac trasgressivo, eretico, eccentrico viene esplorato da un’insolita schiera di critici d’eccezione della Comédie humaine: i suoi scrittori-lettori, da Henry James a Hugo von Hofmannsthal, da Oscar Wilde a Rainer Maria Rilke, da Robert Louis Stevenson ad August Strindberg. Letture utopistiche, dialoghi a distanza da autore ad autore, raffinati esercizi di riflessività autoriflessiva, queste nuove configurazioni dell’opera balzachiana si inscrivono sotto il segno di un’esigenza di radicale trasformazione – della lettura, della scrittura, dei possibili del romanzo, della relazione ambivalente con i “Maestri” da intrecciare interminabilmente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it