Opera omnia per tastiera
Con questo settimo ed ultimo doppio cd si completa l’operazione discografica dedicata all’opera omnia per tastiera di Alessandro Scarlatti curata da Francesco Tasini, che ne conclude l’edizione discografica parallelamente a quella a stampa. Le quindici fughe contenute nel primo cd, eseguite allo storico organo Carlo Serassi del 1836 della basilica di Santa Maria di Campagna in Piacenza, costituiscono un ricco prontuario di modelli per l’insegnamento delle tecniche contrappuntistiche, che vengono elaborate da Tasini secondo la prassi didattica codificata nei trattati dell’epoca. Il secondo cd contiene invece alcuni brani sciolti sempre per organo, e tre toccate per clavicembalo (lo strumento utilizzato è un originale del diciottesimo secolo di anonimo ferrarese con tanto di pedaliera) nella tipica articolazione scarlattiana in più movimenti.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it