Operazione Bologna. 1975-1980: l'inarrestabile onda della strategia della tensione - Antonella Beccaria,Cinzia Venturoli - copertina
Operazione Bologna. 1975-1980: l'inarrestabile onda della strategia della tensione - Antonella Beccaria,Cinzia Venturoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Operazione Bologna. 1975-1980: l'inarrestabile onda della strategia della tensione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A lungo si è creduto che la strategia della tensione si fosse conclusa a ridosso della metà degli anni Settanta. Le ultime inchieste giudiziarie, culminate nel processo ai mandanti celebrato a Bologna, certificano che quell’ipotesi è sbagliata. Tra il 1975 e il 1980 c’è stato un crescendo di violenza che non è l’esito di un progetto concepito e attuato unicamente dalla generazione più giovane di terroristi di estrema destra. La documentazione più recente dimostra infatti la regia delle organizzazioni neofasciste della vecchia guardia, legate a piani geopolitici orchestrati dalla loggia P2. Uno scenario di trame oscure che «scavallò la metà degli anni Settanta e preparò il più ferale degli attentati che l’Italia repubblicana abbia conosciuto»: la strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980.

Dettagli

26 luglio 2024
176 p., Brossura
9791256141586

Conosci l'autore

Foto di Antonella Beccaria

Antonella Beccaria

Antonella Beccaria, giornalista e scrittrice, collabora con il Fatto Quotidiano e la trasmissione di Rai 3 Lucarelli racconta. Nel 2012 ha pubblicato Giochi non proibiti. Viaggio nell’industria del gioco d’azzardo (Imprimatur) e Anonymous. Noi siamo legione (Aliberti). Fra i suoi numerosi libri ricordiamo quelli scritti con lo storico Giacomo Pacini Divo Giulio. Andreotti e sessant’anni di potere in Italia e Piccone di Stato. Francesco Cossiga e i segreti della Repubblica. Dal 2004 cura il suo blog, Xaaraan.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail