La storia e' ambientata tra Norvegia, Finlandia e isole Svalbard, su diversi piani temporali tra la seconda guerra mondiale ed i giorni nostri. Le isole Svalbard rappresentarono un obiettivo strategico conteso tra tedeschi, russi ed inglesi. Il nucleo centrale narra del tentativo fallito da parte di un gruppo di minatori norvegesi male equipaggiati e due ufficiali inglesi di riconquistare le isole Svalbard in mano tedesca. Cinquant'anni dopo i reduci sopravvissuti si riuniscono per ricordare e comprendere i motivi del fallimento. Tra di loro e' presente un assassino ricercato da molti anni da un poliziotto dell'epoca. la cui indagine e' adesso ripresa dall'ispettore Knut. In un ambientazione artica e un po' claustrofobica, in un passato dove il confine tra chi si e' battuto lealmente e chi invece ha tradito, e' assai labile, la storia si dipana un po' macchinosamente fino all'esito finale. L'intreccio ed i molti personaggi non rendono purtroppo il libro di facile scorrimento. Consiglio di appuntarseli strada facendo per non perdere il filo.
Operazione Fritham
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,99 €
Maggio 1942, sull'Artico splende il sole di mezzanotte quando due navi alleate si avventurano tra i ghiacci. Un piccolo gruppo di minatori norvegesi e due ufficiali inglesi, soli, inesperti e male equipaggiati, si lanciano alla riconquista delle isole Svalbard, il luogo abitato più a nord della terra, ora in mano tedesca. Ha inizio così l'Operazione Fritham, una missione impossibile eppure voluta da Londra: un fallimento, un bagno di sangue. Cinquant'anni dopo i reduci di entrambi i fronti si ritrovano alle Svalbard per ricordare e riconciliarsi, ma c'è chi è deciso a scoprire la verità: che cosa c'era dietro quella spedizione e il suo tragico fallimento? Chi sapeva? Chi ha tradito? Con l'aiuto di un giovane storico, l'ispettore Knut recupera l'indagine di un coraggioso poliziotto dell'epoca, che nel clima claustrofobico dell'occupazione tedesca, tra soldati, spie, ribelli e collaborazionisti, si è battuto per proteggere i civili inseguendo un pericoloso assassino. Un omicida che non è mai stato trovato e ora si nasconde tra i veterani, e le cui tracce conducono nella terra di un indomito popolo lappone, dimenticato da chi ha scritto la Storia. Monica Kristensen racconta un volto inedito delle Svalbard, ricostruendo il loro ruolo strategico, sul fronte tra Russia e Germania, durante il secondo conflitto mondiale. Sullo sfondo della maestosa natura polare, tra città minerarie abbandonate e i ghiacci mobili dei fiordi, una doppia indagine intorno alla guerra e alla resistenza si addentra nell'avventura umana di un giovane soldato che ha imparato a uccidere per sopravvivere, e non ha più saputo usare altro mezzo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Fabio 22 marzo 2025Romanzo storico interessante
-
J 08 marzo 2025Intrigante ma doveva essere sviluppato più chiaramente
La storia è intrigante ma col passare delle pagine i personaggi aumentano e ciò crea confusione in quanto non vengono distinti bene l'uno dall'altro. La narrazione va continuamente avanti e indietro tra "presente" e passato (1941-1942) e ad ogni paragrafo cambia il punto di vista del narratore, di cui però l’autrice omette spesso il soggetto, cosicché capita di scoprire solo alla fine del paragrafo che non è un determinato personaggio a parlare, ma un altro ancora.
-
ca__libri 05 ottobre 2022Lettura interessante
La scrittura di Monica Kristensen è molto particolare, in questo libro possiamo infatti trovare diverse narrazioni da diversi punti di vista, che sono anche incentrate in luoghi e tempi differenti. La lettura è molto scorrevole ed intrigante, tuttavia devo dire che mi avrebbe coinvolta di più se ci fosse stata un’introduzione maggiormente approfondita all’inizio. Nonostante ciò, è una lettura che consiglio molto agli amanti del giallo e degli investigativi!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows