Opere di Marco Tullio Cicerone tradotte in lingua volgare, di nuovo impresse et corrette. De gli uffici. Della amicitia. Della vecchiezza. Le paradosse. Il sogno di Scipione - M. Tullio Cicerone - copertina
Opere di Marco Tullio Cicerone tradotte in lingua volgare, di nuovo impresse et corrette. De gli uffici. Della amicitia. Della vecchiezza. Le paradosse. Il sogno di Scipione - M. Tullio Cicerone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Opere di Marco Tullio Cicerone tradotte in lingua volgare, di nuovo impresse et corrette. De gli uffici. Della amicitia. Della vecchiezza. Le paradosse. Il sogno di Scipione
Disponibilità immediata
450,00 €
450,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In-8° (16x11 cm), legatura in pergamena floscia muta coeva, tracce di titoli al piatto anteriore e al taglio di piede. Cc 165, (3), ritratto dell'autore al frontespizio, capolèttere animati, bell' impresa allegorica dello stampatore al colophon. Minimi segni d'uso e del tempo alla legatura, interno fresco. Più che buon esemplare genuino. Stimata e rara edizione in volgare di questa selezione di opere di Cicerone che ripropone per le prime quattro la traduzione del Vendramin del 1528 e presenta la nuova traduzione del Brucioli del solo Sogno di Scipione cavato del libro della Repubblica. Antonio Brucioli, letterato fiorentino (1487-1566). Savonaroliano, formatosi nel circolo spiritualista platonico degli Orti Oricellari di Firenze. Accusato di aver congiurato contro Giulio de' Medici (1522), fuggì in Francia. Tornato nel '27, fu accusato di essere Luterano e fuggì a Venezia presso i fratelli tipografi, dove fece pubblicare in italiano Il Nuovo Testamento nel 1530 e La Biblia nel 1532. Tutte le sue opere sono state messe all'indice.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Opere di Marco Tullio Cicerone tradotte in lingua volgare, di nuovo impresse et corrette. De gli uffici. Della amicitia. Della vecchiezza. Le paradosse. Il sogno di Scipione

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2562111116271

Conosci l'autore

Foto di M. Tullio Cicerone

M. Tullio Cicerone

106, Arpino

Oratore, scrittore e uomo politico romano. Nato da famiglia equestre imparentata con quella di Mario, ebbe dal padre e con il fratello Quinto un'eccellente educazione filosofica e retorica a Roma. Nell'81 a.C pronunciò la sua prima orazione, "Pro Quinctio". Nel 75 fu nominato questore e operò per un anno nella Sicilia occidentale. Nel 70 compose le famose orazioni "Verrine" contro Caio Verre, accusato di concussione in Sicilia. Eletto console nel 63, ebbe una parte importante nella denuncia e nella sconfitta della congiura di Catilina, e si vantò nelle "Catilinarie" di aver salvato Roma. Accusato di essersi comportato illegalmente, fu esiliato nel 58 e potè ritornare a Roma, con tutti gli onori, solo un anno dopo. In seguito si dedicò a scrivere le sue opere...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it