Libro Opere. Lettere dal carcere - Il materialismo storico e la filosofia di Benedetto Croce - Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura - Il Risorgimento - Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno - Letteratura e vita nazionale Antonio Gramsci
Libro Opere. Lettere dal carcere - Il materialismo storico e la filosofia di Benedetto Croce - Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura - Il Risorgimento - Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno - Letteratura e vita nazionale Antonio Gramsci
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Opere. Lettere dal carcere - Il materialismo storico e la filosofia di Benedetto Croce - Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura - Il Risorgimento - Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno - Letteratura e vita nazionale
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
320,00 €
320,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Torino, Einaudi, 1947/1951, sette volumi in-8vo brossura originale, pp. 260 + XXII-299 + XV-208 + XIV-235 + XXII-371 + XX-400 + XVIII-274 (Opere di Antonio Gramsci). I primi sette volumi della presente collana curata da P. Togliatti e F. Platone raccolgono gli scritti che Gramsci scrisse nelle carceri fasciste dal 1926 fino alla morte sopraggiunta nel 1937. Com'è noto l'idea di Togliatti di elaborare l'opera in grandi nuclei tematici anziché secondo un criterio cronologico rispose alla necessità di rendere gli scritti facilmente fruibili ai militanti e fare degli scritti di G. una lettura di massa. Mancanza di trascurabile entità al dorso e leggero alone di umidità al piede delle ultime carte del vol. I, lieve alone di umidità al piede delle ultime carte del vol. 4, alcune sottolineature a matita al vol. 6. Per il resto tutti i volumi si presentano in condizioni molto buone o ottime. Ciascun volume fa parte della prima tiratura della prima edizione, comprese le Lettere dal carcere (appartenente alla rara tiratura del 12 aprile 1947).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Piani
Libreria Piani Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Torino, Einaudi, 1947/1951, sette volumi in-8vo brossura originale, pp. 260 + XXII-299 + XV-208 + XIV-235 + XXII-371 + XX-400 + XVIII-274 (Opere di Antonio Gramsci). I primi sette volumi della presente collana curata da P. Togliatti e F. Platone raccolgono gli scritti che Gramsci scrisse nelle carceri fasciste dal 1926 fino alla morte sopraggiunta nel 1937. Com'è noto l'idea di Togliatti di elaborare l'opera in grandi nuclei tematici anziché secondo un criterio cronologico rispose alla necessità di rendere gli scritti facilmente fruibili ai militanti e fare degli scritti di G. una lettura di massa. Mancanza di trascurabile entità al dorso e leggero alone di umidità al piede delle ultime carte del vol. I, lieve alone di umidità al piede delle ultime carte del vol. 4, alcune sottolineature a matita al vol. 6. Per il resto tutti i volumi si presentano in condizioni molto buone o ottime. Ciascun volume fa parte della prima tiratura della prima edizione, comprese le Lettere dal carcere (appartenente alla rara tiratura del 12 aprile 1947).

Immagini:

Opere. Lettere dal carcere - Il materialismo storico e la filosofia di Benedetto Croce - Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura - Il Risorgimento - Note sul Machiavelli, sulla politica e sullo Stato moderno - Letteratura e vita nazionale

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562081597506

Conosci l'autore

Foto di Antonio Gramsci

Antonio Gramsci

1891, Ales (CA)

Politico, filosofo, giornalista e critico letterario italiano.Tra i fondatori del Partito Comunista d'Italia. Mandato al confino e incarcerato dal regime fascista nel 1926, Gramsci passò i suoi ultimi anni di vita in carcere, dove continuò a scrivere. Nel 1934, in seguito al grave deterioramento delle sue condizioni di salute, gli venne concessa la libertà condizionata e fu ricoverato in clinica, dove passò gli ultimi due anni di vita. I suoi scritti – analisi puntuali e pregnanti della struttura culturale e politica della società italiana nei primi trent'anni del novecento – sono da considerarsi fra i risultati più alti della tradizione filosofica marxista. Uno dei principali contributi di Gramsci...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it