Opere per Organo - CD Audio di Paul Hindemith
Opere per Organo - CD Audio di Paul Hindemith - 2
Opere per Organo - CD Audio di Paul Hindemith
Opere per Organo - CD Audio di Paul Hindemith - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Opere per Organo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
15,20 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Sonata n.1 per organo; Sonata n.2 per organo; Sonata n.3 per organo; Undici Interludi da Ludus tonalis; Due Pezzi per organo
Pur non essendo un organista di professione, Paul Hindemith scrisse tre sonate che oggi sono unanimemente considerate tra le pietre miliari del repertorio organistico del XX secolo, grazie alla loro impeccabile scrittura contrappuntistica, alla meravigliosa trasparenza delle loro strutture, al vigore del loro linguaggio armonico e al trattamento molto espressivo delle loro melodie. I Due Pezzi per organo sono tra le prime opere che Hindemith scrisse per questo strumento, mentre gli Interludi tratti dal ciclo pianistico Ludus tonalis – in questo caso opportunamente arrangiati per organo – formano una gradevolissima sequenza di brillanti e coloratissimi pezzi di carattere in forma di fantasia. Queste opere ci vengono proposte nella autorevole interpretazione di Kirsten Sturm, alla tastiera del superbo organo Sandtner del 1979 della Cattedrale di Rottenburg.

Dettagli

1 settembre 2014
0747313319473

Conosci l'autore

Foto di Paul Hindemith

Paul Hindemith

1895, Hanau

Compositore tedesco.La carriera di concertista, studioso e compositore. Iniziò lo studio del violino giovanissimo, distinguendosi in seguito anche come solista di viola. Nel 1909 entrò al conservatorio di Francoforte, dove studiò composizione con A. Mendelssohn e B. Sekles. Nel 1915 divenne Konzertmeister all'Opera di Francoforte e nel 1921 costituì, con L. Amar, un quartetto d'archi al quale prese parte come viola e per il quale scrisse i suoi primi quartetti. Venne quindi chiamato a dirigere il festival di Donaueschingen (1922-26) e nel 1927 ottenne la cattedra di composizione presso la Hochschule für Musik di Berlino, dove rimase sino al 1937, continuando a occuparsi del festival di Donaueschingen (trasferito prima a Baden-Baden, 1927-29, poi a Berlino, 1930) e svolgendo anche attività...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Mäßig schnell -
Play Pausa
2 Lebhaft - Im Zeitmaß
Play Pausa
3 2a. Sehr langsam -
Play Pausa
4 2b. Phantasie: Frei - Lebhaft -
Play Pausa
5 2c. Ruhig bewegt: Tranquillo
Play Pausa
6 1. Lebhaft
Play Pausa
7 2. Ruhig bewegt
Play Pausa
8 3. Fuge: Mäßig bewegt, heiter
Play Pausa
9 1. Ach Gott, wem soll ich's klagen -
Play Pausa
10 Langsam
Play Pausa
11 2. Wach auf, mein Hort
Play Pausa
12 3. So wünsch ich ihr
Play Pausa
13 1. Präludium: Sehr lebhaft, durchweg sehr leise
Play Pausa
14 2. Mäßig schnelle Halbe
Play Pausa
15 1. Moderate: With energy
Play Pausa
16 2. Pastorale: Moderate
Play Pausa
17 3. Scherzando
Play Pausa
18 4. Fast
Play Pausa
19 5. Moderate
Play Pausa
20 6. March
Play Pausa
21 7. Very broad
Play Pausa
22 8. Very fast
Play Pausa
23 9. Very quiet
Play Pausa
24 10. Allegro pesante
Play Pausa
25 11. Valse
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it