Opere per organo vol.13
Monologhi op.63, n.7-12; Sonata n.1 in Fa diesis minore op.33; Fantasia e Fuga in Do minore op.29La spiccata predilezione per il repertorio organistico nutrita fin dalla giovinezza da Max Reger contribuì a renderlo uno dei più grandi autori di opere per questo strumento dai tempi di Johann Sebastian Bach. Strettamente legata agli stilemi della tradizione luterana, la Fantasia e Fuga op.29 è pervasa dallo spirito del sommo Cantor lipsiense, anche se un esame più attento consente di notare un linguaggio armonico estremamente peculiare, presente anche nella straordinaria complessità dei Monologhi op.63. La Sonata n.1 si conclude con una imponente passacaglia, nella quale è possibile riconoscere l’ombra di Liszt. Lo straordinario organista tedesco Christian Barthen esegue queste opere su uno strumento costruito ai tempi di Reger, l’organo Steinmeyer del 1911 della Christuskirche di Mannheim, che con le sue oltre 8000 canne è uno dei più imponenti di tutta la Germania.
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it