Opere per violino e orchestra - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart,Frank Peter Zimmermann
Opere per violino e orchestra - CD Audio di Wolfgang Amadeus Mozart,Frank Peter Zimmermann
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Opere per violino e orchestra
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,40 €
20,40 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Concerto n.1 in Si bemolle maggiore K.207; Adagio in Mi maggiore K.261; Rondò in Do maggiore K.373; Concerto n.3 in Sol maggiore K.216; Concerto n.4 in Re maggiore K.218
Ogni volta che Frank Peter Zimmermann afferma che Mozart è sempre stato uno dei compositori a lui più congeniali il pensiero corre spontaneamente al suo concerto d’esordio all’età di appena dieci anni – quando eseguì il Concerto K.216 del grande Salisburghese – a circa trent’anni fa, quando uno Zimmermann appena ventenne portò a termine la sua prima integrale dei concerti per violino e orchestra di Mozart per la EMI e a tutta la sua carriera, che lo ha visto eseguire oltre trecento volte questi capolavori di fronte ai pubblici più raffinati del mondo. Pensando a questo è possibile apprezzare l’intensità fisica e spirituale che Zimmermann ha profuso in questa nuovissima registrazione. Ascoltando questo disco si percepisce immediatamente la straordinaria maestria con cui un interprete di questo livello può padroneggiare queste opere, perché pochissimi sono in grado di eseguirle con la stessa incredibile leggerezza – simile a quella di una ballerina – l’eleganza e ricchezza timbrica di Frank Peter Zimmermann, raggiungendo uno straordinario intimismo tra interprete e pubblico. Nell’interpretazione del violinista tedesco ogni minima intenzione del grande Salisburghese trova piena e vibrante espressione, anche grazie alla scintillante prestazione dell’orchestra da camera dell’Orchestra Sinfonica della Radio Bavarese. L’integrale delle opere per violino e orchestra di Mozart varata da Zimmermann si comporrà di tre volumi, il secondo disco verrà pubblicato nel febbraio del 2016 e conterrà la Sinfonia concertante per violino, viola e orchestra con Antoine Tamestit, il Concerto n.2 in Re maggiore K.211, il Rondò in Si bemolle maggiore K.269 e la Serenata “Haffner” K.250, nella quale il violino solista ricopre un ruolo di primissimo piano, mentre il terzo volume uscirà nel febbraio del 2017 con un programma comprendente il Concertone per due violini e orchestra, Il Concerto n.5 per violino K.219 e la Cassazione K.63.

Dettagli

23 gennaio 2015
4010276027041

Conosci l'autore

Foto di Wolfgang Amadeus Mozart

Wolfgang Amadeus Mozart

1756, Salisburgo

Compositore austriaco. Il «bambino prodigio». i primi viaggi a monaco, parigi e londra. Il padre Leopold era maestro di cappella presso il principe arcivescovo di Salisburgo quando Wolfgang nacque, il 27 gennaio. Prima ancora di imparare a leggere e a scrivere, il piccolo M. rivelò prodigiose doti musicali, tanto che a quattro anni già suonava il clavicordo e a cinque componeva minuetti che il padre trascriveva. Anche la sorella Marianna, detta Nannerl, di cinque anni maggiore, suonava il clavicembalo con grande abilità; cosicché Leopold, perseguendo tenacemente l'educazione musicale dei figli, pensò di metterne subito a frutto le qualità precoci. Nel gennaio 1762 Leopold si recò con la famiglia alla corte dell'elettore di Monaco di Baviera, dove i due piccoli musicisti tennero concerto, suscitando...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Allegro moderato
Play Pausa
2 2. Adagio
Play Pausa
3 3. Presto
Play Pausa
4 Adagio für Violine und Orchester E-Dur KV 261
Play Pausa
5 Rondo für Violine und Orchester Nr. 2 C-Dur KV 373
Play Pausa
6 1. Allegro
Play Pausa
7 2. Adagio
Play Pausa
8 3. Rondeau: Allegro
Play Pausa
9 1. Allegro
Play Pausa
10 2. Andante cantabile
Play Pausa
11 3. Rondeau: Andante grazioso
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it