Opere scelte del Conte Fulvio Testi. Tomo I : Poesie - Tomo II : Lettere - Fulvio Testi - copertina
Opere scelte del Conte Fulvio Testi. Tomo I : Poesie - Tomo II : Lettere - Fulvio Testi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Opere scelte del Conte Fulvio Testi. Tomo I : Poesie - Tomo II : Lettere
Disponibilità immediata
65,00 €
-35% 100,00 €
65,00 € 100,00 € -35%
Disp. immediata

Descrizione


BTT146R

Copertina rigida,

"Nuova Edizione Con molte cose inedite e colla vita dell'Autore novellamente rifatta sopra quella del Chiar. Cav. Girolamo Tiraboschi",

due volumi in discrete condizioni, segni da scaffalatura agli angoli della copertina e sul dorso , copertina con segni di usura dovuti al fattore tempo, alcune pagine presentano  fioriture,  margini bruniti e impolverati

250 pagine circa 

copertina come da foto

 

. 250 + 409. . Mediocre (Poor). . . .

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

BTT146R Copertina rigida, "Nuova Edizione Con molte cose inedite e colla vita dell'Autore novellamente rifatta sopra quella del Chiar. Cav. Girolamo Tiraboschi", due volumi in discrete condizioni, segni da scaffalatura agli angoli della copertina e sul dorso , copertina con segni di usura dovuti al fattore tempo, alcune pagine presentano fioriture, margini bruniti e impolverati 250 pagine circa copertina come da foto . 250 + 409. . Mediocre (Poor). . . .

Immagini:

Opere scelte del Conte Fulvio Testi. Tomo I : Poesie - Tomo II : Lettere

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2570072058424

Conosci l'autore

Foto di Fulvio Testi

Fulvio Testi

(Ferrara 1593 - Modena 1646) poeta italiano. Nato da ricca famiglia, visse gran parte della sua travagliata esistenza al servizio dei duchi estensi signori di Modena. Ambizioso e irrequieto, compì varie missioni diplomatiche; dal 1639 al 1642 fu governatore della Garfagnana; nel 1646, accusato di tradimento e connivenza con i francesi, fu arrestato e rinchiuso nella fortezza di Modena, dove morì dopo pochi mesi. Di lui rimangono raccolte di Rime (1613 e 1617) e le Poesie liriche che apparvero nel 1627 (I parte), nel 1644 (II parte), nel 1648 (III parte, postuma). Scrisse anche la tragedia L’isola d’Alcina (1636); e recentemente è stato raccolto il suo ricchissimo epistolario, testimonianza, oltre che dell’uomo e dello scrittore, della storia politica del secolo.T. è il poeta che meglio rappresentò...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it