Opere scelte - Philip K. Dick - copertina
Opere scelte - Philip K. Dick - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 50 liste dei desideri
Opere scelte
Disponibilità immediata
133,00 €
-5% 140,00 €
133,00 € 140,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Due tomi raccolgono le opere più significative di Philip K. Dick, considerato uno dei più importanti scrittori postmoderni, tra i classici della letteratura contemporanea, e visionario della fantascienza.
La Cronologia è firmata da Emmanuel Carrère.

«Il Meridiano curato da Paolo Parisi Presicce ed Emanuele Trevi, che raccoglie undici romanzi, sancisce se mai ce ne fosse stato bisogno - che lo scrittore americano andò ben oltre la fantascienza alla quale tuttavia restò ancorato. Fu profeta non nel senso che anticipò la novità della tecnica [...], ma perché svelò che la realtà non è come appare né noi siamo chi crediamo di essere.» - Vanni Santoni, La Lettura


Già consacrato da tre volumi a cura di Jonathan Lethem nella Library of America, anche in Italia Philip K. Dick entra con la sua opera narrativa nella rosa dei grandi nomi della letteratura mondiale grazie a questo progetto che si deve a Emanuele Trevi, autore dell’Introduzione generale, e a Paolo Parisi Presicce. Oltre alle recenti e nuove traduzioni di Marinella Magrì, i due tomi offrono al lettore versioni inedite di Eye in the Sky e della cosiddetta “Trilogia di Valis”, tradotti da Presicce, oltre a un cospicuo apparato di commento per gli undici romanzi scelti, e alla Bibliografia che dà conto della messe di contributi critici pubblicati nell’arco di oltre mezzo secolo all’estero e in Italia.

Dettagli

1 aprile 2025
3340 p., Rilegato
9788804732198

Conosci l'autore

Foto di Philip K. Dick

Philip K. Dick

1928, Chicago

Philip K. Dick è stato uno scrittore statunitense. Autore prolifico e sregolato, Dick ha raggiunto a tratti una grande intensità stilistica ed è considerato uno dei più importanti scrittori postmoderni, tra i classici della letteratura contemporanea, visionario della fantascienza. Fra i suoi romanzi di fantascienza, caratterizzati da un cupo pessimismo, si ricordano: La svastica sul sole (The man in the high castle, 1962), I simulacri (The simulacra, 1964), Le tre stigmate di Palmer Eldritch (The three stigmata of Palmer Eldritch, 1964), Ubik, mio signore (Ubik, 1969). Da Gli androidi sognano pecore elettriche? (1968) nel 1982 è stato tratto il celebre film Blade Runner di Ridley Scott, che ne ha fatto uno scrittore di culto.«A volte, impazzire...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it