Opere. Vol. 5: Sviluppo italiano e Partito strategia
In una relazione del marzo 1981 Arrigo Cervetto così sintetizzava il disegno, a partire dai primi anni '60, dello sviluppo di un partito leninista in Italia: "L'idea era: sviluppare il Partito nel pieno sviluppo di una metropoli imperialistica, utilizzando storia/tradizione e tempo prima che il decollo si concludesse, come nel canovaccio americano, senza partito leninista". Nella formula del "canovaccio americano" veniva rappresentato l'inevitabile cambiamento degli stili di vita e l'altrettanto inevitabile produzione di nuove ideologie connesse con l'accelerato sviluppo del capitalismo e del suo processo di concentrazione. Nei suoi tratti generali, la trasformazione "epocale" che investiva la metropoli italiana era un processo che altre nazioni avevano conosciuto e che il marxismo aveva analizzato. La costruzione del partito rivoluzionario in Italia non poteva prescindere dalle tendenze di sviluppo del capitalismo italiano dell'epoca. Era necessario studiare "leninisticamente" lo sviluppo capitalistico italiano. A grandi linee questo può essere visto come il filo conduttore dell'ampio materiale presentato in questo volume delle "Opere".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:9 ottobre 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it