L' operetta volgare di Iacopo Filippo Pellenegra a Bona Sforza. Testo e commento - Sebastiano Valerio - copertina
L' operetta volgare di Iacopo Filippo Pellenegra a Bona Sforza. Testo e commento - Sebastiano Valerio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' operetta volgare di Iacopo Filippo Pellenegra a Bona Sforza. Testo e commento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Iacopo Filippo Pellenegra, insieme a G.T. Filocalo e G. Seripando, uno dei numerosi intellettuali e scrittori del secolo XVI, di Troia, dove nel 1462 gli Aragonesi avevano sconfitto gli Angioini, dedicò l'Operetta Volgare, un elegante libro di preghiere, a Bona Sforza d'Aragona, in occasione del suo passaggio nella città pugliese, dopo il matrimonio con S. Iagellone, re di Polonia.

Dettagli

1 dicembre 2021
172 p., ill. , Brossura
9788833351056
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it