Ophélie si vendica - Michel Bussi - copertina
Ophélie si vendica - Michel Bussi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 61 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Ophélie si vendica
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Ophélie si vendica è un racconto di crescita, un romanzo di amore e amicizia, un’indagine che si estende per più di un decennio e naturalmente una trama con colpi di scena, in cui nessuno sa fino all’ultima pagina chi conosce la verità e chi la manipola.

«Facendo sempre molta attenzione allo sfondo sociale su cui si muovono i protagonisti, il romanziere francese, attraverso le peripezie di Ophélie, oltre che una storia avvincente di resilienza e formazione, propone anche un riuscito spaccato della Francia di provincia alla fine del secolo scorso, con la sua realtà fatta di speranze deluse, crescenti diseguaglianze e turbolenze politiche.» - Fabio Gambaro, Robinson


“Papà ha ucciso mamma”. Ophelie ha visto tutto, all’età di sette anni. Suo padre non è l’unico colpevole. Un uomo avrebbe potuto salvare sua madre. Da quel momento in poi, l’unico obiettivo di Ophelie sarà trovare i testimoni, raccogliere i pezzi del puzzle che la porteranno alla verità. E vendicarsi... Bambina in affidamento, adolescente ribelle, studentessa che si sposta sotto falsa identità, ogni fase della sua vita sarà segnata dalla sua ricerca ossessiva. A 7 anni, Ophelie e testimone dell’omicidio di sua madre da parte di suo padre. Sa che un altro uomo è coinvolto e che avrebbe potuto intervenire per evitare la tragedia. La bambina cresce in un centro di accoglienza, diventando un’adolescente ribelle e successivamente una studentessa che opera sotto una falsa identità, animata dalla ricerca ossessiva della verità e dalla vendetta per sua madre.

Dettagli

24 aprile 2024
240 p., Brossura
Mon coeur a déménagé
9788833577319

Valutazioni e recensioni

  • Elena
    Favole

    Ophélie ha sette anni, vive con la mamma in una casa popolare, il padre è un drogato e un alcolizzato, picchia la madre; la sua famiglia è seguita da un assistente sociale che amministra i loro soldi. Maja, la madre viene uccisa, il padre viene processato e incarcerato, Ophelie si convince che il vero colpevole non è il padre, ma l’assistente sociale, per anni non desidera altro che vendicarsi. Ophélie cresce in un orfanotrofio, possiede solo un libro di favole, un'edizione speciale con la copertina rossa e particolari color oro. Giallo avvincente, come tutti i gialli di Michel Bussi, questo più prevedibile degli altri. Come negli altri romanzi, anche in “Ophélie si vendica” una forma artistica fa da sfondo alla narrazione, le favole, di Hans Christian Andersen, solo le preferite della protagonista che le legge e le rilegge, ne trae insegnamenti. Molto particolare lo stile narrativo, scritto in prima persona, è un racconto che Ophélie fa ai diversi personaggi; il titolo di ogni capitolo è il nome del personaggio a cui la ragazza si rivolge. Bella lettura, leggera ma non banale.

  • Giuseppe Labianca
    Bella lettura

    Un bel giallo. Trama avvincente e ben strutturata, personaggi ben delineati, ambientazione convincente; è un buon romanzo di vendetta, di amicizia, di ricerca, di crescita. Spinge a girare ancora un'altra pagina, e contemporaneamente a rammaricarsi per la fine che si avvicina, perché la storia coinvolge, la scrittura scorre ed intriga e ci si immerge e si partecipa. Lo sfondo è tragico, ma è illuminato da sentimenti veri, da vera amicizia, da affetti profondi. Davvero una bella lettura.

  • Dome
    Crudele

    Ogni volta Bussi mi stupisce, anche questa volta ha trovato una storia non banale che ti lascia con il fiato sospeso

Conosci l'autore

Foto di Michel Bussi

Michel Bussi

1965, Louviers

Autore francese di gialli tra i più amati e venduti oltralpe. È nato in Normandia, dove sono ambientati diversi suoi romanzi e dove insegna geografia all’Università di Rouen. Ninfee nere (Edizioni E/O 2016) è stato il romanzo giallo che nel 2011, anno della sua pubblicazione in Francia, ha avuto il maggior numero di premi: Prix Polar Michel Lebrun, Grand Prix Gustave Flaubert, Prix polar méditerranéen, Prix des lecteurs du festival Polar de Cognac, Prix Goutte de Sang d’encre de Vienne. Tra le sue pubblicazioni per E/O figurano: Tempo assassino (2017), Mai dimenticare (2017), La doppia madre (2018), Il quaderno rosso (2018), La follia mazzarino (2019), Usciti di Senna (2020), la saga distopica N.E.O La caduta del sole...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail