Opium è un romanzo breve ma densissimo, che incanta per la sua delicatezza e profondità simbolica. Ambientato nella Cina dell’Ottocento, segue Charles Stowe, giovane inglese erede di un negozio di tè, in un viaggio iniziatico alla scoperta dei segreti della bevanda. Il tè diventa metafora di conoscenza, purezza e desiderio, e il percorso di Charles si articola attraverso i quattro colori del tè – nero, verde, blu e bianco – ciascuno legato a una tappa spirituale. Fermine costruisce un universo poetico dove ogni dettaglio – dal numero 31 al fiore di papavero tatuato, dalle tazze scelte al patto di sangue – è carico di significati nascosti. Il romanzo richiama la sua trilogia dei colori, ma anche suggestioni dantesche e pucciniane. Loan, figura femminile centrale, incarna la musa sensuale e inafferrabile. Il suo doppio nome – Loan e Opium – rivela la duplicità dell’amore e della dipendenza, in un gioco di specchi che confonde passione e perdizione. Il viaggio di Charles si trasforma in un percorso interiore, dove la sete di verità si intreccia alla malinconia del sapiente. Opium dialoga con opere come Il Profumo di Süskind e con la lirica di Turandot, evocando riflessioni sulla conoscenza e sull’infinito. Lo stile di Fermine, essenziale e musicale, può apparire prevedibile, ma non è mai noioso: tra le righe si cela sempre qualcosa di più profondo. In poche pagine, Fermine riesce a far sfiorare l’assoluto, come Dante, ma con l’effetto collaterale di una sete che non si può saziare. Eppure, è proprio questa sete – questo “nero” esistenziale – che permette di vivere pienamente, perché le piccole luci diventano abbaglianti. Dal nero e dal bianco nascono musica, scrittura, figure: la vita stessa.
Opium
Inghilterra, 1838. Charles Stowe, figlio di un ricco mercante, parte per l'Estremo Oriente alla ricerca del tè più delicato. Nelle Indie scopre l'esistenza del misterioso tè bianco, prezioso e quasi introvabile, prerogativa dell'imperatore cinese e il cui commercio è nelle mani del terribile Lu Chen. Ossessionato dalla bevanda, ma soprattutto dalla bellissima Loan, moglie di Lu Chen, Charles accetta un patto pericoloso: in cambio di un carico di oppio, potrà trascorrere sette giorni in compagnia di Loan, ma se alla fine non avrà la forza di partire abbandonandola, dovrà pagare con la sua vita. In questo viaggio attraverso le vie dell'Asia – da Ceylon a Singapore fino a Hong Kong, risalendo verso Shangai e giungendo infine nel cuore del Celeste Impero – Fermine crea una storia poetica immersa nel segreto dell'antico Oriente e percorre i misteriosi itinerari di guerra e di passione.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ely 09 settembre 2025Il mondo nelle foglie di te
-
Antico_greco_di_montagna 06 marzo 2023Il tempo passa e i gusti cambiano
Ho riletto dopo almeno quindici anni questo libro. La prima volta lo lessi d'un fiato e mi appassionò tanto quanto gli altri di Fermine. Restai colpito in particolare dalla storia, poetica e avventurosa. Questo piacere è rimasto anche in questa seconda lettura, ma ora mi accorgo anche di quello che non c'è: profondità. La scrittura è molto, troppo semplice; le considerazioni sulla vita sono brevi e superficiali; i personaggi piuttosto piatti. Si legge con piacere ma non incide nella memoria un solco degno di nota.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows