L' opposizione all'esecuzione come azione in giudizio. Struttura e funzione del rimedio esecutivo - Damiano Micali - copertina
L' opposizione all'esecuzione come azione in giudizio. Struttura e funzione del rimedio esecutivo - Damiano Micali - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' opposizione all'esecuzione come azione in giudizio. Struttura e funzione del rimedio esecutivo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
79,80 €
-5% 84,00 €
79,80 € 84,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Premessa un'introduzione sulle tematiche generali dell'esecuzione e un capitolo ricostruttivo dell'evoluzione normativa e dogmatica del fenomeno, nel secondo capitolo si delineano la natura di accertamento e l'oggetto complesso del giudizio oppositorio, combinazione, quest'ultimo, tra azione esecutiva (con le sue componenti) e diritto di credito. Attenzione particolare è dedicata ai rapporti tra esecuzione e accertamento, incluso il tema della stabilità dei risultati esecutivi, che trova nell'opposizione, intesa come onere, la principale giustificazione. Si sostiene, poi, la generalità dell'opposizione nei processi di esecuzione, consentendo a ogni esecutato di attivare un giudizio di accertamento sulla pretesa. Nel terzo capitolo si trattano gli aspetti processuali, tra cui il regime della domanda, la legittimazione e i motivi di opposizione, ricondotti a un unico fatto principale: l'illegittimità/infondatezza della pretesa. Si riflette, infine, sui rapporti tra l'opposizione e le altre istanze (inclusi i poteri del g.e.), risolti sulla base della distinzione funzionale tra i vari rimedi oppositori e del principio di corrispondenza tra oggetto della domanda e rimedio.

Dettagli

Libro universitario
624 p., Brossura
9788849543605
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail