In-8°, pp. 97, (3), brossura editoriale a risvolti illustrata con facsimile dal manoscritto autografo di Sanguineti. Bell'esemplare. Prima edizione in raccolta. Il volume raccoglie le XXVII poesie del "Laboratorius" (1951-1954) e i componimenti del periodo 1956-1959 ("Erotopaegnia"), costituenti i primi due volumi a stampa dell'autore, apparsi rispettivamente nel 1956 e nel 1960. "Una esplicita intenzione morale agisce nel parossismo linguistico di Sangineti, nella scelta (o accettazione) delle parole e della sintassi. Questo ossessionato monologo non è soltanto un caso di "angoscia letteraria"; esso rispecchia qualcosa di esistente nella realtà contemporanea... Prima di comporre il suo mosaico, Sanguineti ha operato una serie di scelte stilistiche sul terreno franoso di tutte le avanguardie...". (Alfredo Giuliani). Quaderni del Verri diretti da Luciano Anceschi. Collana di poesia. Spaducci, p. 260. Gambetti / Vezzosi, p. 808.
Venditore:
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1960
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it