Opuscoli e schede mineralogiche. Manoscritti e lettere di Ottaviano Targioni Tozzetti. Conoscenze naturalistiche a Firenze tra Sette e Ottocento - copertina
Opuscoli e schede mineralogiche. Manoscritti e lettere di Ottaviano Targioni Tozzetti. Conoscenze naturalistiche a Firenze tra Sette e Ottocento - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Opuscoli e schede mineralogiche. Manoscritti e lettere di Ottaviano Targioni Tozzetti. Conoscenze naturalistiche a Firenze tra Sette e Ottocento
Disponibilità immediata
15,00 €
-42% 26,00 €
15,00 € 26,00 € -42%
Disp. immediata

Descrizione


Targioni Tozzetti era essenzialmente un botanico, ma con notevoli interessi anche in campo mineralogico, come evidenziato dalla trascrizione del volume manoscritto in cui l’autore non si limita alla semplice osservazione di reperti, ma tenta di classificare e definire quanto osservato. Di particolare rilievo il fascicolo relativo alla natura della meteorite caduta nel Senese nel 1794.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

A cura di C. Cipriani, C. Nepi e L. Poggi. Firenze, Olschki Ed. 2000,cm.17x24, pp.LIV,130, brossuraColl. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 188.

Immagini:

Opuscoli e schede mineralogiche. Manoscritti e lettere di Ottaviano Targioni Tozzetti. Conoscenze naturalistiche a Firenze tra Sette e Ottocento

Dettagli

1 aprile 2000
Libro universitario
LIV-130 p.
9788822248695
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it