Prima lettura di Pessoa, ed è stata una meravigliosa scoperta. Non sono solita a scrivere recensioni ma questo racconto la merita assolutamente. Se esistesse un romanzo intero di duemila pagine simile a questo racconto lo leggerei, appunto il peccato è che sia così breve perché si vorrebbe non finisse più. Il Diavolo in questo racconto viene messo sotto una luce diversa, e fa infatti un'immensa tenerezza e dolcezza. Non bisogna essere scettici verso questo racconto e leggerlo, tutto d'un fiato, perché è splendido
L' ora del diavolo
«Uscirono dalla stazione e, giungendo in strada, ella si accorse con stupore di trovarsi nella stessa via dove abitava, a pochi passi da casa. Si fermò. Poi si volse indietro, per comunicare questo suo stupore al compagno; ma dietro di lei non c'era nessuno. Solamente la strada, lunare e deserta...». È davvero il Diavolo il personaggio che la protagonista incontra di ritorno da un ballo mascherato e che, in un dialogo teso e sconcertante, si presenta non con l'immagine tradizionale del Maligno, ma come il signore dell'immaginazione, della notte, del sogno? E se non è il Diavolo, come mai il figlio che la donna porta in grembo, una volta cresciuto, avrà come sogno ricorrente la stessa visione mostrata alla madre dal misterioso personaggio? Frutto della ricostruzione condotta da Teresa Rita Lopes sui manoscritti dell'ormai famoso baule degli inediti pessoani, "L'ora del diavolo" si presenta come uno stupendo racconto che conferma l'importanza ed il fascino del Pessoa narratore.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sara Ferretti 13 maggio 2020
-
Delizioso libriccino, una scoperta inedita a me che sono amante di Pessoa. Peccato non ne sia scaturito un romanzo, altrimenti chissà che bellezza: a ognuno inventare il seguito... Ho adorato particolarmente questa frase: "Tutte le religioni sono vere, per quanto opposte e contraddittorie... Sono come la stessa frase pronunciata in varie lingue; tanto che non si intendono gli uni con gli altri, pur dicendo la stessa cosa. Quando un pagano dice Giove e un cristiano dice Dio, stanno provando la stessa emozione in termini diversi di intelligenza..." Insomma, troppo breve, quasi un soffio! Adesso il diavolo fa tenerezza anche a me.
-
ALEX CUSSIGH 01 dicembre 2011
Il diavolo che seduce una donna affascinante è uno dei topos più ricorrenti di tutta la letteratura mondiale. Il racconto di Pessoa si concentra in poche ma intense pagine che si lasciano leggere in pochissimo tempo. Ogni parola sembra celare un accurato lavoro di cesellamento, la prova di come grandissimi scrittori possano creare capolavori in davvero pochissime pagine.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it