L'ora tra il lupo e il cane - Kyung-uk Kim - copertina
L'ora tra il lupo e il cane - Kyung-uk Kim - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Corea del Sud
L'ora tra il lupo e il cane
Disponibilità immediata
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dodici capitoli raccontano le storie di alcune delle cinquantasei vittime che ebbero la sfortuna di imbattersi in un terribile impulso omicida risalente ormai a quarant'anni fa. Vari capitoli tessono con passione una rete di voci che riescono a mettere in secondo piano la brutalità dell'evento rispetto alla singolarità delle vite dei personaggi, attraverso le loro peculiarità. Dietro al massacro viene rivelato il particolare contesto storico e sociale del passaggio della vecchia Corea al paese che conosciamo oggi. Dove necessario, il tono e la densità del linguaggio tramutano in virtù di alcuni dettagli di queste voci, le trame sono distinte e le loro caratteristiche emergono, tangibili. Ciascun paesaggio interiore mostra, prima di essere interrotto, tutta la sua ricchezza, e i desideri, i segreti e i ricordi di ogni singola esistenza sono resi visibili e in qualche modo si salvano dalla totale scomparsa.

Dettagli

14 febbraio 2025
328 p., Brossura
9788865644577

Valutazioni e recensioni

  • Simona
    La profonda ricostruzione di un tremendo caso di cronaca

    In questo titolo, l’autore immagina e ricostruisce con grande maestria gli ultimi momenti di vita di alcune del tragico evento avvenuto nel 1982, in cui un agente di polizia sparò e uccide 56 persone. Durante la lettura, a volte, ci si scorda di essere dentro a un romanzo e sembra quasi di stare nella mente di queste persone. Il momento prima della morte si espande e si dilata, andando ad abbracciare momenti presenti e passati, intrecciandosi con avvenimenti personali e storici. Con le preoccupazioni e le passioni di queste persone, che non vengono più considerate solo come vittime, ma a cui viene restituita una soggettività al di là del tragico evento. C’è anche una forte componente di critica sociale, non solo un richiamo alla guerra e alle sue conseguenze, ma anche all’incapacità delle forze dell’ordine di agire tempestivamente e proteggere i propri cittadini. Uomini incastrati in una burocrazia assurda, che assume all’interno del romanzo delle sfumature tragicomiche. Un’osservazione va fatta sul capitolo 0 del romanzo: apparentemente non collegato al resto del romanzo, è in realtà il famoso “battito d’ali di una farfalla che può scatenare un uragano dall’altra parte del mondo”. Quali sono stati gli eventi e le concatenazioni che hanno portato a quella notte? Una narrazione multipov che cattura e rende difficile staccarsi dalle pagine. Mi sarebbe piaciuto anche un capitolo finale con i pensieri dell’assassino, ma questo perché non avevo molte informazioni sulla vicenda. Chi la conosce e magari l’ha vissuta più o meno direttamente ha pieno diritto a un romanzo che dia voce alle vittime di questo insensato gesto che forse si sarebbe potuto evitare.

Conosci l'autore

Foto di Kyung uk Kim

Kyung uk Kim

1971, Gwangju

Kim Kyung-uk è un autore coreano. Si è laureato  presso il dipartimento di letteratura inglese della Seoul National University. L’ora tra il lupo e il cane (pubblicato in Italia da Atmosphere libri nel 2025) è il settimo romanzo della sua carriera, che ha visto debuttare nel 1993 con The Outsider, vincitore del premio internazionale per il miglior scrittore emergente al World New Artist Award. Le sue opere sono state premiate con il Lee Sang Literary Award, il Dongin Literary Award, il premio al miglior scrittore emergente indetto dal quotidiano Hankook Ilbo, il premio letterario della fondazione Hyundai, e molti altri. Attualmente insegna scrittura creativa alla Korea National University ofArt.Fonte immagine: Atmosphere libri

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it