Orale rafforzato di civile
Con il Decreto Legge n. 139 dell'8 ottobre 2021 (cd. Decreto Capienze), recante "Disposizioni urgenti per l'accesso alle attività culturali, sportive e ricreative, nonché per l'organizzazione di pubbliche amministrazioni e in materia di protezione dei dati personali", è stato confermato anche per la sessione 2021/2022 il cd. doppio orale rinforzato già adottato nella precedente. Più precisamente, la tradizionale prima prova scritta prevista per l'esame di abilitazione alla professione forense è stata sostituita con una prova orale, avente ad oggetto, la discussione di una questione pratico-applicativa, nella forma della soluzione di un caso, che postuli conoscenze di diritto sostanziale e di diritto processuale. La prova avrà la durata di 60 minuti, i primi trenta minuti vengono messi a disposizione del candidato per lo studio del caso giuridico, attraverso la consultazione dei codici annotati con la giurisprudenza, nei successivi trenta minuti l'aspirante avvocato dovrà esporre la questione dinnanzi alla commissione. Il presente volume costituisce uno strumento innovativo volto ad assicurare una preparazione completa per questa nuova prova a cui gli aspiranti avvocati dovranno sottoporsi. L'opera contiene un primo capitolo introduttivo ove gli autori offrono preziosi consigli ai candidati, affinché possano imparare ad ottimizzare il tempo e ad utilizzare in maniera ottimale i dati forniti dalla traccia, oltre che per una pronta consultazione dei codici. Nella trattazione di ciascun quesito è stato seguito un approccio standardizzato: - lettura ragionata della traccia ed individuazione dei fatti rilevanti - individuazione degli istituti giuridici rilevanti - individuazione della disciplina normativa applicabile e dei principi giurisprudenziali - percorso logico argomentativo - proposta di soluzione. L'opera contiene una vera e propria raccolta dei percorsi logici che il candidato deve compiere per giungere alla soluzione del caso giuridico oggetto di prova. Completa il volume un'appendice finale con le tracce sottoposte dalle varie Corti d'appello alla precedente sessione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:25 novembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it