Vita della Venerabile Madre Paola da Foligno fondatrice della Compagnia, e dell'oratorio di S. Orsola in detta citta scritta da Michel'Angelo Marcelli da Foligno prete dell'oratorio del Buon Gesù. In Roma, Nella Stamperia di Vitale Mascardi, 1659
In 4, [mm. 212 x 155], pp. (14) – 201 – (31).In mezza pergamena con carta con decorazioni azzurre. Dorso liscio con titolo in oro entro cornice, ormai quasi completamente svanito. Qualche abrasione ai piatti. Tagli spruzzati.Grandi capilettera figurati e finalini incisi in legno.Ottimo esemplare su carta pesante a grandi margini di quest’opera, priva purtroppo dell’antiporta incisa da Guillaume Chasteau, del frontespizio e del ritratto della Madre Paola da Foligno. Qualche sottolineatura a matita rossa a margine. Nata nel 1571, fondò nel 1600 nella chiesa di San Sebastiano la Compagnia di S. Orsola che ebbe quale primo protettore il Cardinale Cesare Baronio il quale, passando per Foligno volle vedere Madre Paola e propugnò poi presso il Vescovo della città la fondazione della Compagnia che questi aveva invece rifiutato. Da Foligno, la Compagnia di Sant’Orsola venne fondata anche a Vescia e poi a Pergola. Madre Paola morì a Foligno il 20 luglio del 1647 e venne deposta nell’oratorio di Sant’Orsola.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it