Orazio Piccolomini Centini. Il senese di Ascoli
Chi si ricorda più, ad Ascoli, di Orazio Piccolomini Centini? Ad attestarne il passaggio restano sono i nomi di una traversa di Corso Mazzini (Via Centini Piccolomini, presso l'omonimo palazzo) e di una stradina nel centro storico di Spinetoli (Via Orazio Piccolomini). Strade che si percorrono distrattamente, pensando agli affari propri e senza perder tempo a chiedersi perché si chiamano così, salvo avere origini senesi che sollecitano la curiosità circa un nome di una famiglia inequivocabilmente della stessa provenienza. Gli ascolani di oggi non sanno nulla di un uomo che per Ascoli fece tanto da meritare di essere definito, dopo la sua morte prematura, "generoso amico dell'umanità", "uomo di ottimo cuore e filantropo", "illustre per magnanimità di cuore, per sapere, e per religiose, e civili virtù" (Frascarelli, 1855).
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:17 aprile 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it