Non capisco il grande successo di questo libro. Ho trovato la narrazione noiosa, con una storia inesistente. Ci presenta una descrizione dello spazio e di scenari che lasciano perplessi: se voglio leggere una descrizione dello spazio leggo un libro di chi ci è stato, e non uno inventato.
Orbital
Nel cuore nero del cosmo, sei astronauti viaggiano in orbita attorno alla Terra, a bordo di una stazione spaziale. Vengono dall'America, dalla Russia, dall'Italia, dalla Gran Bretagna e dal Giappone, e sono partiti per studiare il silenzioso pianeta blu, su cui scorre intensa la vita da cui sono esclusi: un matrimonio in crisi, un funerale, un fratello ammalato, un tifone che minaccia devastazione. Li vediamo nei brevi momenti di intimità in cui preparano pasti disidratati, fanno ginnastica per non perdere massa, dormono a mezz'aria in assenza di gravità, stringono legami tra loro per sottrarsi alla solitudine. Ognuno è preso dai propri pensieri e dal proprio passato terrestre, ma più scorre il tempo più cominciano a sentirsi parti di un unico corpo – Pietro la mente, Anton il cuore, Roman le mani, Chie la coscienza, Shaun l'anima e Nell il respiro. Profondo e commovente, Orbital è un canto d'amore alla bellezza dell'universo e del nostro pianeta, che osservato da lontano diventa prezioso e precario, un gioiello sospeso nell'infinito, un paradiso da proteggere. Con voce incantata, Samantha Harvey ci ricorda che di fronte all'immensità del tempo e dello spazio siamo solo piccole foglie al vento, e che la nostra esistenza è scritta dal futuro che riusciamo a sognare.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Fab 13 giugno 2025Noioso
-
PaolaS. 03 giugno 2025Non mi è piaciuto
Probabilmente non ho sviluppato la sensibilità richiesta per questo tipo di letture, ma questo libro non mi è piaciuto. Ho sicuramente trovato interessante il tema trattato, su cui molto spesso mi interrogo anch’io, e le descrizioni della scrittrice, molto vivide ed evocative, così come le riflessioni dei sei protagonisti. Mi sono piaciuti pure gli aspetti puramente scientifici sulla quotidianità degli astronauti e sugli effetti che queste missioni hanno sul corpo umano. Il tutto però, a mio giudizio, è troppo ripetitivo e poco trascinante; pur essendo un libro di sole 170 pagine circa, ho faticato parecchio a terminarlo. È sicuramente una lettura non per tutti e che non mi sento di consigliare. La mia valutazione è 1,5 su 5.
-
Valeriano 23 maggio 2025Quanta poesia
Un romanzo straordinario sulla vita dei cosmonauti in orbita nella navetta. La vista della terra dallo spazio è quasi commovente: l'unico pianeta azzurro, splendente e luminoso, la nostra casa, la Madre Terra. E poi la vita che scorre nella navetta con mille impegni quotidiani. 16 albe e 16 tramonti nel corso delle 24 ore, questo vedono i cosmonauti. Bellissimo romanzo.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows