L'ordinamento del notariato
Il volume è rivolto all’approfondimento specifico dell’ordinamento del notariato costituito fondamentalmente dalla c.d. Legge notarile (L. 16 febbraio 1913, n.89) e dal Regolamento notarile (R.D. 10 settembre 1914, n. 1326). Come è noto l’ultracentenaria legge professionale nel corso degli anni è stata di continuo aggiornata alle novità tecnologiche e alle mutate esigenze della società, con un susseguirsi e sovrapporsi di numerosi provvedimenti normativi, modificativi e integrativi della norma principale. La connotazione non solo pratica ma anche teorica rende la presente opera uno strumento di approfondimento ideale, oltre che per i notai e gli altri operatori del diritto, anche per chi intende accedere alla professione notarile, sia per i candidati che affrontano le prove scritte del concorso, sia, a maggior ragione, per quelli che le hanno superate e devono affrontare le prove orali. Infatti la normativa sull’Ordinamento del notariato e degli archivi notarili è una delle specifiche materie oggetto delle prove orali del concorso notarile. Il lavoro è nato dall’esigenza di realizzare un manuale operativo teorico-pratico in grado di fornire una visione di insieme del complesso sistema normativo del notariato moderno. L’opera realizza l’ambizioso obiettivo di racchiudere in un breve testo, di facile ed immediata consultazione le diverse sfaccettature dell’intera e complessa materia notarile. A tale scopo sono stati esaminati non soltanto gli istituti prettamente collegati all’attività notarile in senso stretto, ma anche argomenti comuni ad altre professioni giuridiche ed economiche.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:15 gennaio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it