L'ordine Costantiniano di San Giorgio. Storia, governo, rapporti con la Repubblica Italiana, procedure autorizzative, decorazioni, porto delle insegne
Le origini del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio e i tratti salienti dell’affascinante, pluricentenaria storia della Sacra Milizia. L’Ordine e i suoi obiettivi nel terzo millennio, i rapporti con la Repubblica Italiana e il percorso che ha condotto all’autorizzazione delle onorificenze, la procedura autorizzativa all’uso delle insegne, il porto corretto delle stesse sugli abiti civili e militari. L’opera mette in evidenza una visione per certi aspetti nuova di questa particolare realtà, patrimonio dinastico della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie, offrendo un quadro completo e attuale dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio, una delle istituzioni cavalleresche più prestigiose della cristianità, da sempre impegnato nella glorificazione della Santa Croce, nella propaganda della fede, nelle opere umanitarie e di carità. Alcuni approfondimenti permettono inoltre di comprenderne il Governo, i meccanismi e la struttura interna come le cariche e gli uffici, gli obblighi, i compiti; e ancora l’organizzazione territoriale, articolata in Real Commissioni nazionali e Delegazioni regionali, che ha al suo apice l’Ufficio Magisteriale e la Real Deputazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:18 ottobre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it