L' orecchio della mente. L'immaginazione dei musicisti fra arte e scienza
La straordinaria e misteriosa capacità dell'essere umano di percepire suoni anche quando si trova nel silenzio più assoluto rappresenta uno strumento potente a disposizione di chiunque ami la musica. Questa capacità - immaginare con l'orecchio della mente - può essere educata e perfezionata al fine di mantenere il benessere psicofisico individuale, evitare problematiche quali la distonia focale o l'ansia da prestazione e raggiungere una performance efficace e non logorante. Le neuroscienze lasciano infatti pochi dubbi sul fatto che l'utilizzo consapevole e corretto delle tecniche immaginative rappresenti un approccio formativo e performativo ideale per i musicisti e gli studenti di musica.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:21 settembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it