The Organ Sonatas
Il compositore napoletano Domenico Cimarosa ha raggiunto una fama imperitura grazie alla sua produzione operistica, che comprende un capolavoro assoluto come Il matrimonio segreto. Tuttavia, in vita, era molto conosciuto e apprezzato anche come organista (mantenne la carica di Organista della Cappella Reale di Napoli per tre decenni) e, in generale, come tastierista. La sua produzione tastieristica (o ciò che ne resta) è riemersa nel 1924 nella biblioteca del Conservatorio di Firenze, dove Felice Boghen ha reperito una raccolta di Sonate. Altri ritrovamenti hanno arricchito il panorama in anni recenti, portando il numero totale delle Sonate di Cimarosa a 88. Secondo una prassi comune nell'Italia coeva, queste opere potrebbero essere eseguite all'organo; alcune di esse, infatti, sono particolarmente adatte a questo tipo di esecuzione. Le Sonate di Cimarosa sono evidentemente pensate e concepite per gruppi di tre, rispecchiando i tre movimenti delle Sonate classiche (un Allegro in 4/4, un movimento lento e un veloce Finale in 3/8 o 6/8). Eseguite all'organo, rivelano alcuni tratti decisamente inaspettati e sorprendenti.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it