Le organizzazioni armoniche. Sette note per raggiungere l'eccellenza
In questo libro gli autori parlano in maniera originale di organizzazione del lavoro. Di come progettare e coordinare le migliori modalità per mettere le persone in condizioni di esprimersi al massimo, lavorando insieme, di concerto, in armonia per il raggiungimento di uno o più obiettivi comuni. Immaginazione, intuizione, creatività. E poi logica, calcolo e razionalità. Ognuno di noi ha a disposizione uno spettro amplissimo di risorse. E un'impresa non può soddisfare attese e bisogni dei propri clienti se si dimostra incapace di organizzare al meglio la sua risorsa più preziosa: le persone. Queste pagine parlano in maniera strutturata di organizzazione del lavoro. Di come progettare e coordinare le migliori modalità per mettere le persone in condizioni di esprimersi al massimo, lavorando insieme, di concerto, in armonia nel raggiungimento di uno o più obiettivi comuni. L'arte di organizzare il lavoro è oggi chiusa su un modello di riferimento tayloristico che dal 1911 incarna, raggruppa ed esprime i princìpi fondamentali del pensiero organizzativo e manageriale. Ma siamo sicuri che sia tutto qua? Il presente è intriso di tecnologia, progresso e utilità pratica e troppo spesso lascia indietro un retaggio più ampio di etica ed estetica, dimenticandosi di ricercare un significato ed uno scopo non materiale. Prefazioni di Adriano De Maio e Emilio Bartezzaghi, Contributo finale di Luciano Pero, Postfazione di Luigi Campagna.
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Collana:
 - 
                                        Anno edizione:2020
 - 
                                        In commercio dal:4 dicembre 2020
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it