Le organizzazioni bancarie nella finanza etica. Verso un'economia social oriented
Negli ultimi anni, nel panorama economico-sociale mondiale, si sta diffondendo una cultura organizzativa dell'etica e della responsabilità sociale ed ambientale. Nella psicologia organizzativa e nelle discipline relative alla gestione delle risorse umane, lo studio delle strategie che un'organizzazione sviluppa è divenuto fondamentale per spiegare ed affrontare i cambiamenti sociali in atto. Nell'analisi strategica, uno degli elementi cardine da prendere in esame è il contesto ambientale di riferimento. Esso infatti, consiste di variabili di medio-lungo termine che posso incidere sulle decisioni e sul successo delle strategie, oltre che sulla sopravvivenza dell'organizzazione stessa. Tra le variabili prese in esame, si annoverano anche quelle relative ai mutamenti socio-culturali, in continua evoluzione, che hanno effetti decisivi sui comportamenti sociali della società, i quali, a loro volta, incidono, a lungo termine, sul successo o sul fallimento di un'organizzazione. Il lavoro parte da una riflessione teorica sull'economia social oriented per giungere allo studio di un caso di una banca etica presente su territorio nazionale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:8 novembre 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it