L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Tra sale da ballo sfavillanti, frequenti malintesi e passioni travolgenti, Orgoglio e pregiudizio (1813) è un classico senza tempo; amato dai lettori in tutto il mondo, non solo celebra un modello di donna indipendente – che non si accontenta di seguire passivamente le convenzioni sociali, ma agisce in base ai suoi principi e alla sua coscienza – ma esorta anche alla comprensione, alla scoperta di se stessi e alla ricerca di verità oltre le semplici apparenze.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una grande classico degno di essere chiamato tale. Stupendo
"Orgoglio e Pregiudizio" è un capolavoro intramontabile della letteratura inglese. Jane Austen intreccia con maestria ironia, romanticismo e analisi sociale, creando personaggi indimenticabili come Elizabeth Bennet e Mr. Darcy. La narrazione è brillante e avvincente, e il modo in cui affronta temi come le differenze di classe, l'orgoglio personale e i pregiudizi sociali resta sorprendentemente attuale. Austen ci regala una storia raffinata e toccante, capace di incantare generazioni di lettori. Un romanzo da leggere e rileggere per apprezzarne ogni sfumatura.
La nuova traduzione di Susanna Basso mi ha offerto l’occasione di superare il pregiudizio maschile per la letteratura ‘femminile’ di Jane Austen. Faccio ammenda, testimoniando la bellezza di questo che è forse il suo romanzo più celebre. Se l’intreccio mi era sostanzialmente noto dalle trasposizioni cinematografiche, è dallo stile di scrittura che sono arrivate piacevoli scoperte. L’ironia, evidente nei fitti e vivacissimi dialoghi, si accompagna ad una critica sociale che sa essere tagliente, oltre gli apparenti sorrisi del racconto sentimentale. La condizione femminile e quel che su di essa riverbera dall’istituzione matrimoniale sono sempre condizionate dal censo e da un’idea di rispettabilità alquanto rigida e declinata in modo diverso a seconda del sesso. L’eroina Lizzy compie un percorso di conoscenza e crescita interiore, il cui felice esito non prescinde però dal patrimonio dell’amato Darcy, in grado di appianare molte difficoltà. Siamo lontani da un romanticismo ingenuo e dolciastro, senza però approdare al cinismo o a cupezze gotiche. Lo status di ‘classico’ è ampiamente meritato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore