La prima volta che letto Orgoglio e Pregiudizio (preso in prestito) mi sono appassionata tantissimo e non riuscivo a staccarmi dalla lettura. Allora ho deciso di comprarne una copia tutta mia e non potendo personalmente ho chiesto ad una conoscente. E cosa mi porta? Questa "bellissima" edizione della Garzanti! E' impossibile leggere per più di mezz'ora. I caratteri sono piccolissimi e i margini della pagina decisamente troppo stretti. Anche la traduzione non è delle migliori, e se vogliamo dirla tutta, la copertina è orrenda! Perciò se volete leggere Orgoglio e Pregiudizio, state lontani da questa edizione. Ve lo consiglio di cuore!
"Pubblicato nel 1813, Orgoglio e pregiudizio è l'opera più popolare della Austen, la più perfetta per equilibrio di struttura narrativa e smalto di stile", scrive Attilio Bertolucci nell'introduzione. "Intorno al personaggio di Elizabeth, bella senza essere bellissima, intelligente e ferma senza essere dura, viene fuori nella sua verità l'Inghilterra di prima della rivoluzione industriale, col verde dei suoi boschi, col fango delle sue stagioni autunnali, col rosso delle sue uniformi militari".
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:27
-
Anno edizione:2004
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it