Oriana Fallaci intervista sé stessa-L'Apocalisse - Oriana Fallaci - ebook
Oriana Fallaci intervista sé stessa-L'Apocalisse - Oriana Fallaci - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Oriana Fallaci intervista sé stessa-L'Apocalisse
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


"Scrivere per libertà e disobbedienza": è il monito che ha sempre guidato Oriana Fallaci e che ha ispirato anche questo libro, terzo e ultimo volume della Trilogia iniziata con La Rabbia e l'Orgoglio (2001) e proseguita con La Forza della Ragione (2004). Completando le sue riflessioni sul declino morale e intellettuale della nostra civiltà, la grande scrittrice costruisce una lunga intervista a sé stessa e la arricchisce con uno straordinario Post-Scriptum che si rifà all'Apocalisse dell'evangelista Giovanni. Con la sua scrittura magistrale, potente, provocatoria, la Fallaci ci offre un'accorata testimonianza della sua vita e del suo pensiero: scrive con la consueta schiettezza di terrorismo islamico e della crisi europea, racconta la sua lotta contro il cancro, rimarca principi etici da difendere senza compromessi, colpisce con durissimi fendenti la pavidità della politica e traccia il ritratto senza sconti di un Occidente rassegnato e indifeso, sempre più prossimo al rischio di andare in frantumi.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
XII-222 p.
Reflowable
9788858673386

Valutazioni e recensioni

  •  FF
    Bellissimo

    Oriana intervista se stessa senza veli, come sempre con grande maestria e senza illusioni. Gli amanti di Oriana non possono perdersi questo libro

  • BARBARA BAGNOLI

    Ormai ho letto tutti i libri di Oriana, e anche questo non potava mancare, l’autrice intervista se stessa senza schivare colpi, senza mediazioni o filtri di pensiero per restare nei margini del politically correct…parla di cultura, storia, politica ed Europa/Eurabia a 360°. Sembra un libro scritto oggi e non 15 anni fa! Il suo pensiero si può condividere o meno, certo ha toni duri, non usa mezzi termini, ma l’Oriana era così, prendere o lasciare…Consiglio sicuramente la lettura.

Conosci l'autore

Foto di Oriana Fallaci

Oriana Fallaci

1929, Firenze

Oriana Fallaci (Firenze, 29 giugno 1929 – Firenze, 15 settembre 2006) è stata una scrittrice e giornalista italiana. Fu la prima donna in Italia ad andare al fronte in qualità di inviata speciale. Come scrittrice, con i suoi dodici libri ha venduto venti milioni di copie in tutto il mondo.Ha intervistato i grandi della Terra e come corrispondente di guerra ha seguito i conflitti più importanti del nostro tempo, dal Vietnam al Medio Oriente. I suoi libri sono tradotti in tutto il mondo. Ha scritto:  I sette peccati di Hollywood (1958), Il sesso inutile (1961), Penelope alla guerra (1962), Gli antipatici (1963), Se il Sole muore (1965), Niente e così sia (1969), Quel giorno sulla Luna (1970), Intervista con la storia (1974), Lettera a un bambino mai...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore