Origine del cane e storia verso il molosso attuale - Antonio Crepaldi - copertina
Origine del cane e storia verso il molosso attuale - Antonio Crepaldi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Origine del cane e storia verso il molosso attuale
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
41,80 €
-5% 44,00 €
41,80 € 44,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Questo libro, giunto alla seconda edizione riveduta ed aggiornata con appendici di nuovi testi e foto sviluppa ampliamente l'argomento trattato durante le lezioni tenute dall'autore agli studenti del primo anno al corso di laurea triennale in tecniche di allevamento del cane di razza ed educazione cinofila, presso la Facoltà di medicina veterinaria dell'Università degli studi di Pisa. L'approccio all'argomento didattico parte dal tema generale dell'origine delle specie presentato in versione diversificata dall'univocità imperante negli ambienti scientifici, affinché il lettore possa disporre di adeguate informazioni per meditare personalmente sugli spunti di credibilità offerti dalla controparte del conformismo accademico. Il testo entra poi nella specificità dell'origine del cane per destinarsi verso la biodiversità del molosso attuale, soffermando sullo scenario di speciazione del lupo ed approdando alla fonte originaria delle razze molossoidi mediante la distinzione tra l'aspetto criptozoologico e le prove testimoniali inerenti al mastino tibetano. La trattazione è infine completata dall'evoluzione storica degli antichi molossi sviluppati nella molteplicità delle razze in epoca moderna. La presentazione di ben 350 razze molossoidi ed affini attuali, sia internazionalmente riconosciute che rare, è corredata da oltre mille foto, molte delle quali fornite da una sessantina di allevatori italiani e stranieri.

Dettagli

1 gennaio 2012
450 p., ill.
9788896635247
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it