wow
Origine della disuguaglianza
Nel 1745 l’Accademia di Digione propone un tema: “quale sia l’origine della disuguaglianza fra gli uomini e se sia fondata sulla, legge naturale”. Rousseau presenta il suo Discorso sulle origini e , i fondamenti della disuguaglianza fra gli uomini: “Il primo che, avendo cintato un terreno, pensò di dire questo è mio e trovò delle persone abbastanza stupide da credergli fu il vero fondatore , della società civile. Quanti delitti, quante guerre, quanti assassini, quante miserie ed errori avrebbe risparmiato al genere umano chi, strappando i pioli o colmando il fossato, avesse gridato ai suoi simili: ‘Guardatevi dal dare ascolto a questo, impostore! Se dimenticate che i frutti sono di tutti e la terra non è, di nessuno, siete perduti!’” “È questo il suo primo scritto importante di politica, dove viene posto il problema che poi verrà trattato nella sua opera maggiore, il Contratto Sociale,” spiega Giulio Preti nella sua introduzione, “e Rousseau ha il merito di aver formulato chiaramente, sia pure su di un piano astrattamente politico, l’idea della democrazia, e di avere mostrato come, con la proprietà privata, cominci l’infelicità umana.”
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giuseppe 07 agosto 2025
-
Andrea 04 agosto 2025Ottimo libro
Libro eccezionale per esplorare parte della filosofia politica del periodo settecentesco
-
Spano.giuseppe 03 giugno 2025Spunti di Riflettessione
Non semplice in alcuni passaggi, riccamente filosofico e riflessivo, analizza l'evoluzione umana, dai suoi comportamenti, a partire dallo stato di natura fino al graduale e sempre più evidente radicamento delle disuguaglianze. Nonostante scritto tempo fa, fa riflettere su aspetti, ormai divenuti comuni, del comportamento umano.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows