Questo saggio del famigerato studioso Ian Watt rappresenta un libro immancabile nelle biblioteche di tutti gli italiani, soprattutto di chi tra quelli non si fermano alla mera lettura di una piacevole trama in una "semplice" storia. Questo saggio infatti, indaga ben altro: attraverso lo stesso, si descrivono in maniera brillante le più importanti personalità della letteratura inglese, le loro caratteristiche più evidenti, il loro discostarsi da una tradizione immediatamente precedente che ha portato consequenzialmente alla nascita del genere tutt'oggi più diffuso in tutto il mondo: il romanzo borghese. Esso rappresenta un libro che coniuga sapientemente letteratura e storia, cause ed effetti, portando ad una narrazione che arricchirà per sempre l'appassionato lettore.
Le origini del romanzo borghese. Studi su Defoe, Richardson e Fielding
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Angelica D’Antonio 01 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it